News
Hard Rock Cafè Venezia:per un'ora i prezzi del 1971
Sabato 14 Giugno 2014 Hard Rock Cafe Venezia celebrerà i 43 anni nel mondo della catena di american food. Le lancette dell’orologio torneranno indietro: tutto lo staff sarà vestito come negli anni ‘70 e tutte le persone che si presenteranno dalle 11.00 alle 12.00, potranno ordinare una portata dal menu originale del 1971, agli stessi prezzi dell’epoca. Era il 1971 quando due americani [...]
Ogm: con decisione Ue Italia libera di non coltivarli
L’Italia è libera di non coltivare Ogm come ha fatto fino ad ora e come chiedono quasi 8 cittadini su 10 (76%) che si oppongono al biotech nei campi. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, nel commentare l’accordo politico dei Ministri dell'Ambiente dell'Ue, che dopo quattro anni di dibattiti lascia liberi gli Stati membri di coltivare o di vietare gli Ogm sul [...]
Più trasparenza nei processi decisionali europei
La Mediatrice europea Emily O'Reilly ha accolto positivamente la decisione della Commissione europea di pubblicare i documenti interni in merito alla proposta di una nuova regolamentazione per la politica comune della pesca. La divulgazione dei documenti è avvenuta in seguito alla denuncia di un ricercatore tedesco, al quale era stato negato in un primo tempo l'accesso ai medesimi. [...]
Costruire la crescita: raccomandazioni specifiche 2014
Orientare le riforme per favorire la crescita. Questo, in estrema sintesi, è l'obiettivo delle proposte di raccomandazioni che la Commissione europea ha fatto al Governo italiano lo scorso 2 giugno nell'ambito del semestre europeo. Le raccomandazioni sono specifiche per ogni Paese UE e si basano sull'analisi dettagliata della situazione di ciascun Paese, fornendo orientamenti su come rilanciare [...]
UE lancia SPARC
La Commissione europea e 180 aziende e organizzazioni di ricerca (associate sotto Eurobotics) hanno lanciato il 3 giugno scorso il più grande programma al mondo di ricerca e innovazione civile applicata alla robotica. L'iniziativa, chiamata "SPARC", costituisce il tentativo di politica industriale dell'Unione Europea di rafforzare la posizione dell'Europa nel mercato globale della robotica (60 [...]
Master Ue in traduzione, 4 università italiane tra migliori
Quattro università italiane tra le migliori in Europa nel campo della traduzione, ha annunciato la Commissione europea. A ricevere il riconoscimento "Master europeo di traduzione" (EMT) sono il "M.A. in Specialised Translation" dell'Università di Bologna-Forlì, Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione; il "Second Level Degree in Specizalized Translation and Conference [...]
Scarpa/Viani/Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti
Tre grandi artisti veneziani uniti nella vita e celebrati nel cuore della città di Venezia. Scarpa_Viani_Deluigi. Dialogo tra arti. Dialogo tra artisti è la mostra, a ingresso libero, aperta al pubblico da giugno a novembre al Negozio Olivetti, organizzata dalla Delegazione FAI di Venezia e a cura di Maura Manzelle.Realizzato nel 1958 dal grande architetto Carlo Scarpa su commissione di Adriano [...]
Pil: spesa famiglie resta ai minimi, da -5% pasta a -7% pesce
Il Pil aumenta solo in agricoltura, che nel primo trimestre fa registrare un aumento nel valore aggiunto del 2,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,2% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, dalla quale si evidenzia che il valore aggiunto dell’agricoltura continua a salire nel 2014 dopo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]