News
Aeroporto Marco Polo: Vueling presenta il nuovo volo per Bruxelles
Sarà operativa dal I° Maggio la nuova rotta Venezia-Bruxelles lanciata dalla compagnia aerea Vueling, con un volo giornaliero, cinque frequenze settimanali e un’offerta di 54.000 posti per la stagione 2014. Con il nuovo volo annuale, l’incremento del numero di posti sulla rotta per Barcellona e l’avvio del collegamento stagionale per Bilbao, la compagnia aerea ha presentato, nel corso di [...]
La Bonifica e le intuizioni di Silvio Trentin
“La legge Serpieri che racchiude le regole fondamentali del sistema Bonifica, coglie le felici intuizioni di Silvio Trentin, che ne anticipò alcuni princìpi fortemente innovatori”.A sottolinearlo è Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo in occasione delle celebrazioni per il 70° anniversario della morte [...]
Anbi annuncia Conferenza Nazionale sulle Acque
Si terrà in Luglio, a Roma, la Conferenza Nazionale sulle Acque. Lo ha annunciato Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni) in occasione della recente Giornata Mondiale dedicata all’ “oro blu”. “Sarà la conclusione del lavoro, che una commissione tecnico-scientifica sta conducendo da mesi e mirato all’uso della risorsa idrica in agricoltura. [...]
Digital Divide: occorre banda larga veloce in zone rurali
I recenti aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori per la copertura dell’accesso a Internet con banda larga veloce, previsti dall’Agenda Digitale Italiana ed Europea, preoccupano Confagricoltura.Un Rapporto del Centro Studi di Confagricoltura, che elabora gli ultimi dati disponibili del ministero dello Sviluppo Economico e del Comitato dell’Unione Europea per le Comunicazioni, [...]
Clima: Primavera inizia con allarme freddo nei campi
E’ allarme per l’arrivo del freddo nelle campagne, dove sono a rischio piante e verdure risvegliatesi con un mese di anticipo causa un inverno 2014 al secondo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli, con una temperatura di 1,8 gradi sopra la media di riferimento (1971-2000), seconda solo all'inverno 2006-2007 che registrò un'anomalia di +2,0 gradi, secondo i dati del Cnr. [...]
Giustizia, UE: troppo lento sistema giudiziario italiano
Le toghe italiane sono tra le più produttive in Europa ma è la quantità di cause che rallenta la giustizia italiana. È questo il grado che emerge dalla seconda edizione del Quadro di valutazione europeo della giustizia, pubblicato di recente dalla Commissione europea, che dimostra come il processo civile italiano è tre volte più lungo dell'omologo tedesco.Il Quadro di valutazione 2014 della [...]
Lo Strachitunt bergamasco ottiene la Dop
La Commissione europea ha inserito tre nuovi prodotti agricoli di qualità nel registro delle Denominazioni di origine protetta (DOP) e delle indicazioni geografiche protette (IGP). Per l'Italia è stato premiato lo Strachitunt, un formaggio a pasta cruda, grasso, di latte vaccino crudo e intero e a doppia cagliata, originario della Val Taleggio (Bergamo). Il formaggio, ritenuto un antenato del [...]
Giornata europea consumatori: più diritti per cittadini Ue
In occasione dello scorso 14 marzo, Giornata europea del consumatore, la Vicepresidente Reding, Commissario Ue alla Giustizia, ha evidenziato come norme europee più efficaci a tutela dei consumatori aumentano anche la fiducia dei consumatori stessi.Più diritti per i consumatori portano benefici anche ai commercianti e agli imprenditori perché rendono i cittadini stessi più inclini a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]