News
Aumentare la qualità dei trasporti sulle vie navigabili
La Commissione europea ha annunciato l'adozione di nuove misure per sfruttare più efficacemente le vie navigabili europee. L'obiettivo è di far circolare meglio le merci senza un impatto ecologico negativo, incoraggiare l'innovazione e creare nuovi posti occupazionali.Quattro gli obiettivi principali delle azioni proposte dalla Commissione. Si tratta innanzitutto di rendere il sistema di [...]
La Fenice contro il femminicidio
Ogni giorno drammaticamente la cronaca ci racconta di donne uccise all’interno della famiglia, della coppia, da mariti, fidanzati, da uomini che le considerano soltanto oggetti di loro proprietà.Il Tetro La Fenice alla luce di questa terribile realtà, ispirandosi alla figura di Carmen, opera in scena al Teatro fino al 26 ottobre, ha lanciato l’iniziativa Effetto Carmen. La Fenice per la [...]
Olio: Copa Cogeca spinge consumi extra vergine
– Italia maglia rosa in Europa per la tracciabilità dell’olio di oliva. La regolamentazione comunitaria sulle organizzazioni di produttori (OOPP), prevede che l’UE destini almeno il 12% delle risorse per finanziare la misura della tracciabilità. Obiettivo che l’Italia ha centrato abbondantemente, in ambito europeo, anche con le 600 filiere olivicole di Unaprol che raggruppano settemila [...]
Anche ricchi piangono, addio a 2 bottiglie di champagne su 3
Anche i ricchi piangono o hanno poco da festeggiare e dall’inizio della crisi si dice addio a due bottiglie di champagne su tre, con un crollo verticale del 65%delle importazioni nel 2013 rispetto al 2008. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia il record negativo fatto segnare dalle bollicine francesi in Italia sulla base dei dati Istat relativi alla prima [...]
Settimana europea della mobilità
E' iniziata lunedì 16 settembre la dodicesima edizione della Settimana europea della mobilità, alla quale si prevede prenderanno parte oltre 2000 città in Europa. Quest’anno lo slogan dell’iniziativa, che si concluderà il 22 settembre, è “Aria pulita: a te la prima mossa!”. La campagna intende sensibilizzare i cittadini circa l’impatto dei trasporti sulla qualità dell’aria a [...]
Ricerca INGV a Geoitalia su dati cambiamenti climatici
“Al Polo Nord sta diminuendo in maniera drastica la copertura del ghiaccio marino. Inoltre ampie estensioni di permafrost, strati di suolo ghiacciati, si stanno sciogliendo. Questo suolo fa da tappo a cospicue quantità di metano e CO2 che potrebbero aggiungersi a quelle che noi umani stiamo emettendo in atmosfera. In Antartide la situazione non è migliore. Tutta la parte ovest soggetta alle [...]
Festival Triveneto del Baccalà verso Expo 2015
Il baccalà? Nelle Tre Venezie è una religione e come succede con tutte le professioni di fede, anche a questo piatto della tradizione nordestina bisogna avvicinarsi con una certa responsabilità e rispetto, specie se si cerca di innovare. Auguro dunque ai miei colleghi di mettere in moto il cervello per trovare idee evolute, senza strafare, lavorando sul gusto". A dirlo è Alessandro Breda, [...]
A Ferrara Zurbarán e il Seicento ferrarese
Ferrara Arte affronta la stagione espositiva autunnale con una doppia proposta di altissimo livello. Filo comune: il grande Seicento. A Palazzo dei Diamanti ad esprimerlo sarà uno dei maggiori artisti del secolo, Zurbarán. E sarà la prima mostra mai dedicata in Italia al pittore spagnolo.Contemporaneamente a Palazzo Trotti Costabili, sede del Seminario vecchio, con la mostra Immagine e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]