News
Lavoro: aboliti i voucher in agricoltura
L’emendamento presentato dai relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd) al ddl di riforma del mercato del lavoro cancella di fatto i voucher in agricoltura. E’ l’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, dopo che in Commissione Lavoro del Senato è stato presentato un emendamento al disegno di legge del Ministro Fornero che limita l’uso dei buoni alle sole [...]
Protezionismo argentino sui prosciutti, urgenti contromisure
“L’atteggiamento protezionista dell’Argentina è ingiustificabile, in netto contrasto con quanto previsto dalle regole internazionali. Chiediamo adeguate contromisure dell’Unione Europea e del governo italiano ed interventi decisi del WTO”. Questo il commento di Confagricoltura in relazione alla decisione del governo di Buenos Aires (a seguito dell’ accordo raggiunto con i produttori [...]
Indagine trimestrale Excelsior: II trimestre 2012
Sono 7.660 le assunzioni che le imprese private appartenenti ai settori dell’industria e dei servizi in provincia di Venezia prevedono di fare tra aprile e giugno del 2012, contro le 3.110 dei primi tre mesi dell’anno. E’ quanto emerge dai risultati della quarta edizione dell’Indagine Excelsior a cadenza trimestrale realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e che [...]
Torna a Venezia la Parigi di “Boheme”
Torna alla Fenice “La Bohème” nell’edizione già vista l’anno scorso, con la regia di Francesco Micheli, le scene di Edoardo Sanchi, i costumi di Silvia Aymonino, le luci di Fabio Barettin. E torna confermando l’impressione che aveva già dato: quella, cioè, di uno spettacolo simpatico, brillante, movimentato; ma che, volendo a tutti i costi apparire come tale, esagera. [...]
Vele spiegate a Venezia per l’America’s Cup
Vele spiegate in laguna dove da sabato 12 maggio ha preso il via l’America’s Cup World Series 2012. Venezia rappresenta uno scenario unico nel quale per 9 giorni si sfideranno moderne e velocissime imbarcazioni avvicinando storia e tradizione del capoluogo lagunare a tecnologia ed innovazione. Regate, eventi, feste ed appuntamenti con protagonisti skipper, team e pubblico che potrà vivere in [...]
Quote latte: rispetto regole, come chiede Corte dei Conti
"Per le quote latte occorre voltare subito pagina rendendo finalmente effettiva, dopo più di 20 anni dall’avvio, la gestione del sistema". Lo ha detto Confagricoltura commentando la relazione della Corte dei Conti sul “prelievo supplementare”, che invita ad applicare una politica di rigore e di rispetto delle regole attraverso norme nuove e risolutive in grado di rendere efficaci le [...]
Maltempo: è caduta il 39% di pioggia in più rispetto a media
La nuova ondata di maltempo con temporali intensi e nubifragi è arrivata dopo che nel mese di Aprile in Italia è caduta il 39 per cento di pioggia in piu’ rispetto alla media, con valori ancora piu’ alti nel nord e nel mezzogiorno. E’ quanto afferma la Coldiretti nell'evidenziare l’anomalia che si è verificata nelle precipitazioni rispetto alla media del periodo di riferimento [...]
Commissione UE, diritti dei cittadini: consultazione pubblica
La cittadinanza europea – che integra e non sostituisce quella nazionale – conferisce a tutti i cittadini dei 27 Stati membri dell'Unione una serie di diritti in più. Il cittadino dell'Unione ha il diritto di votare e candidarsi alle elezioni amministrative e europee nello Stato membro UE in cui risiede, gode della tutela consolare delle autorità di un qualsiasi Stato membro se il suo non [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]