News
Inaugurazione alla Fenice presentando la cupezza del potere
All’inizio fu “Don Carlos”, grand-opéra in lingua francese concepito secondo le esigenze di grandiosità e spettacolarità dell’Opéra, ove fu rappresentato l’11.3.1867; ben cinque atti, su libretto di Francois-Joseph Méry e Camille Du Locle. Seguì la versione italiana, “Don Carlo”, curata per i versi da Achille de Lauzières e Angelo Zanardini, che, rispetto alla precedente, [...]
È la prima volta: Commissione europea declinata al femminile
Nel nome di Venezia, Ursula von der Leyen ha presentato al Parlamento europeo la strategia che perseguirà nei prossimi cinque anni con la sua squadra ed ha ottenuto 461 sì e 157 no che così insediano per la prima volta una donna al vertice della Commissione continentale. E sono 11 le donne in Commissione e 15 gli uomini: un rapporto mai così paritario.«Il nostro settore guida deve essere la [...]
Sarà un polacco a tutelare la nostra privacy in seno alla EU
Wojciech Wiewiórowski è stato selezionato dal Comitato per le libertà civili del Parlamento Europeo come scelta prioritaria per diventare il prossimo Garante europeo della protezione dei dati. I deputati hanno scelto il loro ordine di preferenza dei candidati per la posizione di Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) con una votazione segreta: Wojciech Wiewiórowski dalla Polonia è [...]
Gli artigiani del Veneto bocciano la manovra del Governo
Nell’anno delle “pagelle” alle imprese, attraverso gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, Confartigianato Imprese Veneto giudica la Manovra di Bilancio ed il Decreto Fiscale con lo stesso strumento, redigendo una “pagella” in base a quattro Indicatori: liquidità per le imprese, semplificazione, sviluppo e carico fiscale applicati ai principali provvedimenti.«Partiamo col dire [...]
Aumentano i fondi UE ‘20 per clima, ricerca, PMI e giovani
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sul bilancio UE per il 2020: gli europarlamentari hanno ottenuto in totale 850 milioni di euro in più per le priorità proposte in materia di lotta ai cambiamenti climatici, di ricerca scientifica, di tutela delle PMI e per politiche in favore dei giovani. Complessivamente, le cifre preliminari in [...]
La lotta ai gas serra ora passa anche attraverso l’azoto
Non bastava la CO2: l’allarme adesso riguarda anche la N2O. La sigla è quella del protossido d’azoto, il terzo gas serra di lunga durata più importante dopo l’anidride carbonica e il metano e che preoccupa gli scienziati perché riduce la presenza dell’ozono nella stratosfera. Una nuova ricerca pubblicata su “Nature Climate Change” ha dimostrato che negli ultimi anni ne è stata [...]
PMI DAY 2019: LE IMPRESE APRONO LE PORTE AGLI STUDENTI
Anche quest’anno è stato ETICHETTIFICIO NOVAREX di MARTELLAGO il protagonista veneziano della decima edizione della “Giornata Nazionale delle PMI” organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema. Tema centrale dell’incontro con due classi terze della media “Carlo Goldoni” la lotta alla contraffazione e all’Italian Sounding. [...]
In Veneto oltre 20.000 botteghe e negozi persi in dieci anni
Rispetto all’anno precedente allo scoppio della chisi economica, il 2007, le famiglie venete hanno “tagliato” i consumi per un importo pari a 784,3 milioni di euro. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA. A livello nazionale le situazioni più negative in termini assoluti medi si sono verificate in Umbria (- 443 euro al mese), in Veneto (-378 euro) e in Sardegna (-324 euro). [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]