News
Pesca, le problematiche venete sul tavolo del Governo
L’assessore regionale alla pesca del Veneto Franco Manzato ha appena incontrato a Roma il ministro delle politiche agricole Mario Catania, al quale ha illustrato le problematiche dei pescatori veneti che operano entro le tre miglia e con i quali lo stesso assessore si era confrontato la scorsa settimana.“Ho fatto presente al ministro che, con i colleghi di Emilia Romagna, Tiberio Rabboni, e [...]
Quote latte, ultima occasione per mettersi in regola
La Giunta ed il Comitato Direttivo di Confagricoltura, commentando una nota di Agea, sottolineano che “le pronunce giurisdizionali in base alle quali è ancora possibile aderire alla rateizzazione degli importi dovuti per coloro che hanno lasciato scadere i termini di legge, deve rappresentare l’ultima occasione per mettersi in regola”.“Confagricoltura - si legge nel comunicato diffuso da [...]
Se la benzina costa più del Natale . . .
Con il valore record di 1,7 euro al litro raggiunto dal prezzo della benzina alla pompa, il costo di un pieno supera quello del pranzo di Natale di un’intera famiglia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti provocati dall’aumento delle accise per la benzina e il diesel a seguito della manovra. Fare il pieno ad un’auto di media cilindrata con un serbatoio di 50 [...]
Ministro Catania, stato di calamità per aiuto agricoltori
“È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali che hanno colpito alcuni territori delle Regioni Veneto, Calabria e Sicilia, causando danni alle strutture aziendali ed alle infrastrutture connesse all’attività agricola nei mesi di ottobre 2010, febbraio e marzo 2011. In questo modo, gli agricoltori situati nei territori delimitati potranno far fronte ai danni [...]
Dalla Guardia di Finanza un duro colpo ai biofalsari
“L’operazione della Guardia di Finanza fa bene al settore del biologico ed ai consumatori”. Lo sottolinea Confagricoltura apprezzando l’impegno delle Fiamme Gialle che ha condotto un’estesa attività di intelligence in più città che ha portato al sequestro di un’impressionante quantitativo di prodotti alimentari spacciati per “bio”.“Il settore del biologico - ricorda [...]
Olli Rehn su misure fiscali ed economiche straordinarie
Dopo l'adozione, da parte del governo italiano, di un ampio pacchetto di misure fiscali e riforme economiche, il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile degli Affari economici e monetari ed Euro, Olli Rehn, ha rilasciato la seguente dichiarazione."Accolgo con favore l'adozione odierna del rilevante pacchetto di misure di politica economica e di bilancio da parte del governo [...]
Trovatore alla Fenice: viva le voci!
“Il trovatore” di Giuseppe Verdi, libretto di Salvatore Cammarano tratto da un drammone romantico di Antonio Garcia-Gutierrez, potrebbe essere visto come un horror film dominato dagli spaventosi flash back di Azucena, una zingara ossessionata dal suo passato. Azucena rivive continuamente, con impressionante realismo, la morte della madre, messa al rogo perché accusata di aver gettato il [...]
Coldiretti: niente neve in montagna e siccità di autunno
Niente neve in montagna sulle piste da sci ma anche l’assenza di precipitazioni in molti territori hanno causato una straordinaria siccità in autunno, la stagione tradizionalmente segnata dalla pioggia. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme per gli effetti concreti in Italia del cambiamento del clima denunciati al vertice delle Nazioni Unite a Durban, in Sudafrica. Se in Italia le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]