News
Armenia, impronte di una civiltà ... a Venezia
Aprirà i battenti il 16 dicembre 2011, per concludersi il 10 aprile 2012, la mostra dedicata alla cultura armena in fase di allestimento nel cuore di Venezia.Un’esposizione ospitata, in occasione del V Centenario della stampa a Venezia del primo libro in lingua armena (1512), nei più importanti siti museali della città, in un percorso che si snoda dal Museo Correr, al Museo Archeologico [...]
Contenziosi consumatori - commercianti: nuove proposte UE
L'Ue ha adottato un nuovo pacchetto di proposte legislative per garantire che tutti i consumatori possano risolvere i loro problemi senza dover andare in tribunale. Questo avverrà per tutti i tipi di prodotti, sia in patria che all'estero. Nel 2010, infatti, un consumatore europeo su cinque aveva incontrato problemi nell'acquistare sul mercato unico, si era vista negare la riparazione di un [...]
Parte la campagna europea sulla sicurezza dei giocattoli
Arriva Natale e Babbo Natale è molto indaffarato: deve preparare la slitta, dare da mangiare alle renne, controllare la sua lista per non dimenticare qualche brava bambina o bambino... ma deve anche controllare che i giocattoli acquistati dai suoi folletti non siano solo divertenti ma anche sicuri! Quest'anno per lui sarà più facile che mai: dal luglio 2011 i giocattoli venduti nell'UE devono [...]
Aumenta sicurezza di prodotti in nove settori industriali
Nove direttive dell'Unione europea, riguardanti un'ampia varietà di prodotti industriali, garantiranno una migliore sicurezza nei settori dei prodotti elettrici ed elettronici, degli ascensori, degli strumenti di misura, degli esplosivi per uso civile, degli articoli pirotecnici e degli apparecchi destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.I funzionari doganali e quelli [...]
Strategia UE su migrazione: più cooperazione e mobilità
L'Unione europea deve rafforzare le sue relazioni con i paesi terzi per avvalersi maggiormente dei reciproci vantaggi che la migrazione può apportare. Benché la migrazione sia tra le principali priorità politiche dell'Unione europea, la primavera araba e gli avvenimenti del 2011 nel sud del Mediterraneo hanno ulteriormente evidenziato la necessità che tale politica sia completa e coerente. [...]
Programma Orizzonte 2020
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure volte a rilanciare crescita, innovazione e competitività in Europa. La commissaria Màire Geoghegan-Quinn ha annunciato Orizzonte 2020, un programma di 80 miliardi di euro destinati ad investimenti per la ricerca e l’innovazione, mentre la commissaria Androulla Vassiliou ha presentato l’agenda strategica per l’innovazione [...]
Concorso Letterario Nazionale di Go Wine
Torna Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine. E’ l’undicesima edizione ed il Bando viene promosso come sempre in occasione del periodo invernale. Un’iniziativa culturale che si rinnova di anno in anno e che è rimasta sostanzialmente fedele all’idea che l’ha originata. Da alcune edizioni la partecipazione non è limitata solo ai più giovani: sono previste [...]
Settore artigiano Benessere: rinnovato contratto nazionale
Rinnovato il contratto nazionale del settore artigiano del Benessere. In Veneto coinvolge circa 25.000 dipendenti (200mila a livello nazionale) e 10.000 imprese (100mila in Italia) che operano nell’ acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere, (questi ultimi compresi per la prima volta nella sfera di applicazione ad esclusione di quelli con sede [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]