News
UE: Coldiretti, taglio di 1,4 mld a agricoltura italiana
La riforma della Politica agricola comune (Pac) deve rappresentare l’occasione per una forte legittimazione della spesa verso l’agricoltura risolvendo i problemi strutturali di volatilità dei prezzi e del ridotto potere negoziale lungo la filiera. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in occasione del primo Summit sulla riforma della Politica Agricola [...]
Energia: dal caro bolletta effetto valanga sulla spesa
In un paese come l’Italia dove l`86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l’aumento dei costi energetici ha un effetto valanga sul prezzo finale di vendita dei prodotti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio di Confartigianato sul record raggiunto in Italia dai costi energetici. A subire gli effetti dei rincari energetici ci sono gli alimentari con ogni [...]
Mais, punti di forza e criticità di una coltura strategica
Il mais è storicamente un prodotto cruciale dell’agricoltura italiana. Questo è stato il punto di partenza del “focus group” che ha focalizzato l’attenzione sulla “Filiera del mais”, svoltosi nella mattinata del 25 novembre a Villa Braida in località Bonisiolo di Mogliano Veneto. Qualificati esperti in materia hanno portato il loro contributo a un dibattito incentrato su una [...]
Il Nuovo Erasmus per tutti: 5 mln di potenziali beneficiari
Fino a 5 milioni di cittadini europei, quasi il doppio delle attuali, potrebbero avere la possibilità di studiare o di formarsi all'estero con una borsa di "Erasmus per tutti", il nuovo programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport appena proposto dalla Commissione europea. Tra queste figurerebbero circa 3 milioni di studenti dell'istruzione superiore e della [...]
Unione europea: si allunga lista di zone naturali protette
La rete delle zone protette dell'Unione europea, Natura 2000, è stata ampliata di circa ben 18.800 chilometri quadrati, e molte tra le nuove zone inserite sono sul territorio italiano. 17.000 di questi chilometri quadrati interessano aree marine e le specie protette che le abitano. La rete copre quasi il 18% della massa continentale dell'UE, oltre 145 000 km2 di mari e oceani. A questo proposito [...]
UE agisce contro la resistenza ai farmaci antimicrobici
Ogni anno sono circa 25.000 i decessi causati da infezioni provocate da batteri resistenti ai farmaci, con un costo, in spese sanitarie e perdite di produttività, che si stima superiore a un miliardo e mezzo di euro. La resistenza agli agenti patogeni, che sono spesso all'origine di polmoniti e di infezioni delle vie urinarie in ambiente ospedaliero, si va accentuando in tutta l'UE. [...]
Parte rete di sostegno per imprenditrici in avvio attività
Le donne rappresentano solo il 34,4% dei lavoratori autonomi in Europa. Per questo la Commissione europea ha appena lanciato una rete di mentori che promuove l'imprenditorialità femminile attraverso la condivisione di know-how ed esperienza. Donne d'affari di successo presteranno assistenza alle imprenditrici entrate sul mercato recentemente e forniranno consigli pratici su come gestire e far [...]
Pacchetto per la crescita, la governance e la stabilità
La Commissione europea ha appena approvato un importante pacchetto di misure per la rinascita economica dell'Unione, per rafforzare ulteriormente la governance economica dell'area euro, salvaguardare la stabilità finanziaria nel futuro, e stimolare la crescita e l'occupazione.Il pacchetto approvato contiene 4 elementi:· L'"Annual Growth Survey" 2012 che definisce le priorità economiche per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]