News
Scesi nel 2010 i prezzi di auto nella UE, ma non in Italia
Nel 2010 i prezzi delle automobili nell'Unione europea sono scesi del 2,5% rispetto all'anno precedente. Ma questa tendenza non riguarda l'Italia, dove i prezzi sono rimasti più o meno stabili, anzi con un lieve aumento dello 0,2%, unico Paese UE con un dato positivo insieme a Malta e al Portogallo. Forti cali sono invece stati registrati in particolare nei Paesi dell'Europa centrale e [...]
Maggior sostegno UE a ortofrutta dopo la crisi di E. coli
L'UE ha approvato l'aumento da 210 a 227 milioni di euro il sostegno finanziario dell'UE come piano d'emergenza a favore dei produttori di ortaggi colpiti dalla crisi dell'E.coli, il batterio che si è diffuso in primavera in alcuni Paesi europei, Germania in primis. In questo modo la Commissione potrà soddisfare al 100% le domande di risarcimento inoltrate da vari Stati membri. [...]
Angurie: ennesima crisi di mercato per produttori agricoli
“L’anguria è un po’ il frutto simbolo dell’estate conviviale, di divertimento e cocomerate. Il frutto vive però profonde difficoltà di mercato, con quotazioni crollate ai minimi storici e che non ripagano agli agricoltori neppure i costi di produzione”. Lo sottolinea Confagricoltura preoccupata per l’ennesima crisi di mercato che sta investendo i produttori agricoli. [...]
Leonardo Drew
Viene presentata per la prima volta in Italia in una galleria privata la personale di Leonardo Drew, artista di spicco del panorama internazionale contemporaneo. Risale infatti al 2006 a Palazzo delle Papesse di Siena l’unica mostra istituzionale organizzata in Italia a lui dedicata.La galleria Napolinobilissima (Piazza Vittoria 6, a Napoli) apre la stagione autunnale con un importante [...]
Veneto: in aumento famiglie che chiedono aiuto alle banche
Famiglie venete sempre più in crisi. Crescono nel 2010 del +7,76% quelle che chiedono impieghi alle banche (finanziamenti per anticipi, mutui, prestiti contro cessioni di stipendio, cessioni di credito ). Il dato emerge dall’indagine del Cesdoc (Centro Studi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia) sul sistema bancario nel Veneto nell’ultimo triennio. [...]
Il Premio “Una Vita nella Musica" a Gidon Kremer
Il Premio “Una Vita nella Musica – Artur Rubinstein, considerato dalla critica mondiale come l’equivalente di un Nobel della Musica, è stato assegnato per il 2011 dall’Associazione Artur Rubinstein presieduta da Bruno Tosi al grande violinista GIDON KREMER. Il prestigioso riconoscimento è giunto alla 33° edizione : la consegna avverrà nel corso della cerimonia-concerto fissata per [...]
Agricoltura: documento organizzazioni su crisi ortofrutta
In considerazione della grave crisi di mercato che sta attraversando il settore ortofrutticolo, con particolare riferimento alle pesche e alle nettarine, le quattro organizzazioni agricole, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, e Copagri, hanno predisposto un documento comune. Le organizzazioni agricole hanno condiviso che la crisi è dovuta ad una componente congiunturale e soprattutto a fattori [...]
Lavoro: 200mila giovani in raccolta frutta e vendemmia
Durante l’estate 2011 sono almeno duecentomila i giovani impegnati nelle campagne di raccolta di frutta, verdura e nella vendemmia. E’ quanto stima la Coldiretti, in occasione della divulgazione dei dati Istat a giugno, nel sottolineare che dal primo giugno i giovani lavoratori dai 16 ai 25 anni di età regolarmente iscritti ad un ciclo di studi possono essere remunerati con voucher, i buoni [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]