News
Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Nelle giornate comprese tra il 09 e il 17 aprile 2011 tutti i musei, le aree archeologiche, i parchi e gli istituti e i luoghi di cultura nazionali parteciperanno alla celebrazione della tredicesima Settimana della Cultura, predisponendo una nutrita serie di eventi culturali e consentendo al pubblico l’accesso gratuito al patrimonio culturale nazionale.Il Museo Archeologico Nazionale di Altino [...]
Chagall Il Mondo Sottosopra
Nelle 137 magnifiche opere di Chagall proposte in questa mostra, i personaggi, gli animali, gli oggetti che popolano paesaggi complessi spesso sfidano la legge di gravità. O meglio la vedono da una diversa, originale prospettiva."Mi tuffo nelle mie riflessioni e volo al di sopra del mondo", scriveva Chagall nel suo diario e i dipinti, i disegni e le incisioni esposti a Palazzo Forti esprimono [...]
Veneto primatista italiano di export enologico
Non c’è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell’economia, dell’ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest’anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le [...]
Sì da Comm.ne europea per acquisizione da Fiat in VM Motori
La Commissione europea ha autorizzato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo congiunto di VM Motori S.p.A., costruttore italiano di motori diesel, da parte di Fiat S.p.A e di General Motors Company. Dall’esame dell'operazione, la Commissione ha concluso che la concentrazione non sarebbe tale da ostacolare in maniera significativa la concorrenza [...]
Da Comm.ne Europea 24,2 mln di euro a mobilità elettrica
La Commissione europea finanzierà un'iniziativa transeuropea di mobilità elettrica, Green eMotion, del costo di 41,8 milioni di euro, con altri quarantadue partner di settori diversi: industria, servizi di pubblica utilità, costruttori di automobili elettriche, comuni, università e istituti di tecnologia e di ricerca. Scopo dell'iniziativa è scambiare e sviluppare know-how ed esperienze in [...]
Mille giorni di attività per la Enterprise Europe Network
Compie mille giorni di vita la rete Enterprise Europe Network, che riunisce gli sportelli dell'UE per le piccole e medie imprese. In questi tre anni scarsi, la rete EEN ha aiutato più di due milioni e mezzo di imprese a cogliere i vantaggi presentati dal mercato unico, contribuendo alla competitività delle piccole e medie imprese e aiutandole a internazionalizzarsi, a innovarsi e ad accedere ai [...]
Telemarketing selvaggio: consumatori italiani più tutelati
Grazie all'intervento della Commissione europea per una corretta applicazione della legislazione dell'UE, ora gli abbonati a servizi telefonici italiani sono più tutelati verso telefonate indesiderate da parte di operatori di telemarketing. L'Italia si è allineata alle disposizioni della direttiva UE sulla privacy e sulle comunicazioni elettroniche introducendo un nuovo sistema di opt-out, che [...]
Richieste di asilo: in Italia meno degli altri Paesi UE
Secondo il rapporto sulle richieste d'asilo pubblicato il 29 marzo da EUROSTAT, nel 2010 sono state registrate nell'Unione europea in totale 257.815 richieste. I Paesi da cui è stato ricevuto il maggior numero di richieste sono, nell'ordine, Afghanistan, Russia e Serbia. Il paese che ha ricevuto il più alto numero di richieste è stata la Francia (51.595), seguita da Germania (48. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]