News
Integrazione dei Rom: Commissione europea presenta strategia
Entro il 2011 ogni Stato dell'UE dovrà presentare una strategia nazionale per l'integrazione dei Rom. La Commissione europea ha appena proposto il quadro europeo per le strategie nazionali di integrazioni dei Rom, che contribuirà a orientare le politiche e a mobilitare i fondi europei disponibili per sostenere le iniziative di inclusione. Il quadro si appoggia su quattro pilastri: accesso [...]
Non solo pollini. Anche i cibi possono causare raffreddore
È arrivata la primavera e chi è allergico ai pollini comincerà a starnutire, lacrimare, tossire e lamentare prurito. Molti però potrebbero avere qualche piccolo guaio in più, per esempio a tavola, gustando una fresca insalata di pomodori o mangiando della frutta. Questo a causa delle "allergie crociate", una combinazione allergica tra pollini di alcune famiglie e vari alimenti vegetali. [...]
S. Lucia di Piave (TV): Procivexpo Triveneto apre col boato
Procivexpo Triveneto, la prima Fiera della Protezione Civile, del soccorso e dell’emergenza del Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, si terrà Sabato 9 e domenica 10 aprile 2011 nella rinnovata struttura dell’antica Filanda a Santa Lucia di Piave (TV).I boati di Fadalto, i forti rumori sotterranei che da tempo allarmano le popolazioni della zona, saranno oggetto di uno speciale [...]
Isabella Ice, il primo spumante a zero gradi
Si chiama “Isabella Ice” ed è il primo spumante a zero gradi. Ideale per gli osservanti dell’Islam, buono per i bimbi, consigliato alle donne in gravidanza “Isabella Ice alcool free” dopo il successo a Dubai dove vips, consoli, sceicchi e ministri musulmani lo hanno apprezzato tra le eccellenze del “Made in Italy” debutterà anche al Vinitaly a Verona.Fatto solo con uva Glera - [...]
Energy Only
ENERGY ONLY è per ora solo un progetto di ricerca per il quale si sta conducendo una concreta sperimentazione da poco meno di un anno e che ancora per qualche settimana resterà a livello di prototipo. Ma i ricercatori parlano di primi risultati ‘ottimali’. Lo hanno fatto all'hotel Ca’ dei Barcaroli di Mestre in occasione della conferenza stampa per la presentazione della Settimana Europea [...]
Giuseppe Sbalchiero al vertice della Confartigianato veneta
Cambio al vertice della Confartigianato veneta: all'uscente Claudio Miotto, che assume la rappresentanza del Veneto nell'ufficio di presidenza dell'organismo nazionale, succede il vicentino Giuseppe Sbalchiero eletto dalla Consulta dei sette Presidenti provinciali. Sessantenne, già presidente tra il 1998 e il 2001, titolare di una impresa edile specializzata nella finitura e nel restauro, [...]
Economia veneziana? Segnali di recupero più che di ripresa
Un accenno di ripresa, appena delineata ma ugualmente confortante di questi tempi, anche se forse sarebbe meglio parlare di recupero più che di una ripresa vera e propria. Come ogni anno la Camera di Commercio di Venezia ha presentato i dati sull’andamento economico-2010 nel territorio. Come vanno le cose? Un po’ meglio, fermo restando che i riscontri più recenti sono antecedenti al [...]
Il Premio Giorgio Lago a 5 interpreti del Nordest
Massimiliano Alajmo, Fabio Capello, Toni Capuozzo, Fabio Franceschi, Protezione Civile Associazione Nazionale Alpini, sezione di Trento. Sono questi i vincitori del Premio Giorgio Lago, edizione 2011. La cerimonia di consegna li vedrà sul palcoscenico del Teatro Accademico a Castelfranco Veneto, il prossimo 27 aprile, nella città in cui il giornalista ha trascorso gran parte della sua vita. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]