Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente18/03/2011

Conclusa a Grosseto la 6° Conferenza Organizzativa A.N.B.I

immagine: Conclusa a Grosseto la 6° Conferenza Organizzativa A.N.B.I“Il futuro del Paese è legato ad un modello di sviluppo, che deve porre, al proprio centro, il territorio, valorizzandone elementi quali cultura, storia, ambiente; va però tutelato, perché minacciato da un’eccessiva urbanizzazione, causa prima dei dissesti idrogeologici che, con preoccupante aumento, si registrano ad ogni inverno. D’altronde, in Germania, per legge si possono edificare [...]

Scrittura Mista18/03/2011

La speranza nel Tricolore

immagine: La speranza nel TricoloreLa Storia la scrivono sempre i vincitori. Un aspetto curioso dei 150 anni dell’Unità d’Italia è che a fare perniciosi distinguo sono i rappresentanti dei territori del Nord, che più hanno beneficiato dell’azione di Garibaldi & c. . Il Sud, invece, “rapinato” di cultura ed economia, aderisce con passione alle celebrazioni ed anche chi protesta, ha una prospettiva unitaria, non di parte. [...]

In Europa17/03/2011

Ripresa nei consumi e crescita del commercio elettronico

Il quadro sui beni di consumo appena pubblicato dalla Commissione europea indica un chiaro recupero del consumo in quasi tutti i paesi dell'UE dopo il brusco calo registrato nel 2009. Si allarga il divario tra il commercio elettronico nazionale e quello transfrontaliero, nonostante le evidenti potenzialità degli acquisti transfrontalieri in termini di scelta e di risparmio. I consumatori si [...]

In Europa17/03/2011

Funziona anche in Italia il 112, numero di emergenza europeo

immagine: Funziona anche in Italia il 112, numero di emergenza europeoLa Commissione europea ha archiviato un procedimento di infrazione in corso da tempo contro l'Italia sul funzionamento del numero unico per le chiamate di emergenza, il 112. L'accesso automatico dei servizi di soccorso alla localizzazione delle chiamate funziona anche nel nostro Paese, attraverso un sistema nazionale di localizzazione delle chiamate introdotto l'anno scorso. Da qui la decisione [...]

In Europa17/03/2011

Accordi commercio internazionale: difendere agricoltura UE

immagine: Accordi commercio internazionale: difendere agricoltura UELa Commissione europea dovrebbe evitare di fare concessioni che potrebbero avere un impatto negativo sull'agricoltura europea quando negozia accordi commerciali con paesi terzi. Questo è il parere del Parlamento europeo, che sottolinea i rischi connessi ai negoziati con il Mercosur, cioè la zona di libero scambio tra i principali Paesi dell'America latina, e critica l'accordo con il Marocco. [...]

In Europa17/03/2011

Aperta indagine UE su area chimica di Cengio in Liguria

La Commissione europea chiede all'Italia di conformarsi alle norme UE per garantire che un progetto di riabilitazione del sito chimico a Cengio, in Liguria non presenta rischi per la salute o l'ambiente. Finora l'Italia non è riuscita ad affrontare in modo soddisfacente il problema, e quindi, su raccomandazione del commissario europeo per l'ambiente Janez Potočnik, la Commissione ha deciso di [...]

In Europa17/03/2011

La UE propone standard obbligatori per integrazione dei Rom

L'Unione europea dovrebbe introdurre degli standard minimi obbligatori a livello europeo per promuovere l'integrazione sociale, economica e culturale dei 10-12 milioni di rom che vivono nel Continente, secondo quanto propongono i deputati europei in una risoluzione approvata nell'ultima sessione plenaria del Parlamento a Strasburgo. Il testo rappresenta il contributo del Parlamento alla Strategia [...]

Ambiente16/03/2011

Comprensorio Alta Pianura Veneta: straripa il fiume Tramigna

Anche uomini e mezzi del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta sono in piena attività per contrastare le ingenti portate d’acqua, che stanno investendo il comprensorio a seguito della forte ondata di maltempo. Personale consortile è in azione non solo a Soave nel veronese, dove il fiume Tramigna è straripato, ma anche in alcune località del vicentino, quali Barbarano e Nanto, dove ci [...]

<< indietro   581 582 583 584 585    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.