News
Alla Fenice Rigoletto come un vecchio clown stanco
E’ risaputo che nessun operista ha saputo cantare l’amore paterno con la stessa intensità e profondità di Verdi; forse perché padre lo era stato ma per troppo poco tempo, dal momento che i due figli gli muoiono ancora piccoli in meno di due anni insieme alla madre Margherita Barezzi e si può quindi immaginare che gli rimanesse un senso di vuoto per un desiderio naturale solo gustato ma [...]
Fotovoltaico: appello al Ministro dell'Agricoltura
"Certezze e tutele per gli imprenditori agricoli sul futuro del fotovoltaico in agricoltura" questa la richiesta al neoministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Francesco Saverio Romano, scaturita dal convegno organizzato dall’ADAF Latina (Associazione Dottori in Scienze Agrarie e Forestali) di fronte ad una platea di 250 agricoltori e agronomi arrivati da varie regioni [...]
P.A.: oltre 4 mesi per pagare la piccola impresa
L’analisi per settori. Secondo la rilevazione realizzata da Fondazione Impresa su un campione di circa 1.200 piccole imprese, solo l’11,5% delle imprese intervistate opera con soggetti o istituzioni pubbliche. Si tratta per lo più di aziende appartenenti alla piccola impresa (16,3%) e ai servizi (14%).Nel corso del secondo semestre 2010, i tempi di pagamento dei clienti privati si aggirano [...]
Olio: Ecco i migliori extra vergine 2011
L’olio extra vergine di oliva I.O.O% di alta qualità italiana è il prodotto che unisce l’Italia. Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, trionfano a Perugia, al concorso nazionale Ercole Olivario i migliori oli extra vergini di oliva e a denominazione di origine protetta (Dop), prodotti nella campagna 2010/2011.Il premio giunto alla XIX edizione, racconta la storia [...]
Legacoop conferma presidente, Gianfranco Lucatello
Gianfranco Lucatello è stato confermato alla presidenza di Legacoop Veneto per i prossimi quattro anni. La conferma è stata sancita ufficialmente nella riunione (svoltasi nelle sede regionale di Marghera) della Direzione Regionale eletta pressochè all'unanimità nel corso del recente 9° Congresso. “La LEGACOOP si presenta ancora più forte nei suoi valori e nella sua organizzazione per [...]
Incidenti reattori nucleari in Giappone. Aggiornamento
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto continua a seguire l’evoluzione della situazione radiologica a seguito degli incidenti ai reattori nucleari in Giappone, situazione che ad oggi non evidenzia presenza di radiazioni sul territorio regionale collegata a tali eventi. Le informazioni vengono dal monitoraggio in continuo della radioattività nell’aria che [...]
TourfilmFestival di Lecce
Pubblico delle grandi occasioni nel Salone dei Congressi dell’Hotel Universo (Roscioli Hotels) di Roma, dove il Presidente Onorario dell’International TourFilmFestival Antonio Conte, nonché fondatore, ha presentato, insieme alnuovo Direttore Antonio Primiceri ed al Presidente della Giuria Enzo Pascal Pezzuto, la 47ma edizione della manifestazione che si svolgerà a Lecce dal 25 al 29 Maggio [...]
Prezzo pomodoro, Confagricoltura: al Sud serve accordo ora
Preoccupazione per il mancato accordo sul prezzo del pomodoro da industria per il Sud Italia, malgrado gli impegni assunti dalle associazioni degli industriali e dai rappresentati delle Organizzazioni di produttori, in tutti i tavoli tecnici e politici, viene espressa dal vicepresidente della Federazione nazionale di Prodotto di Confagricoltura, Marco Nicastro. “Siamo quasi a fine marzo e le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]