News
Ratifica accordo di libero scambio fra UE e Corea del Sud
Dopo aver assicurato l'introduzione di una forte clausola di salvaguardia per proteggere l'industria europea e ricevute garanzie da Seul che una nuova legislazione coreana sulle emissioni di CO2 per le auto non avrà un impatto negativo sul mercato automobilistico europeo, i deputati europei hanno dato il via libera alla ratifica di uno degli accordi di libero scambio più ambiziosi mai negoziati [...]
Medicinali contraffatti: nuove norme UE per tutela pazienti
Impedire l'ingresso di farmaci contraffatti nella filiera farmaceutica legale: è questo il senso della direttiva approvata dal Parlamento europeo, che copre anche le vendite via Internet e introduce nuovi dispositivi di sicurezza e misure di tracciabilità. Previste anche sanzioni per i contraffattori per impedire la vendita di farmaci contraffatti ai cittadini dell'UE.Secondo la relatrice per [...]
La UE sostiene le PMI con il nuovo "Small Business Act"
Accesso al credito, pagamenti veloci, semplificazione, sportelli unici e sportello in Cina: sono tante le novità del nuovo "Small Business Act", la prima legge organica dell'UE per le piccole e medie imprese, presentato in anteprima in Italia. Una PMI su cinue in Europa ha sede nel nostro Paese, e per questa ragione il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ha scelto di [...]
Convegno "Acqua, Agricoltura e Ambiente"
“Indicare su base scientifica che l’ammodernamento della rete irrigua del Paese, attraverso interventi strutturali e di innovazione tecnologica, garantirebbe un beneficio economico e sociale quantificabile in 1413 euro ad ettaro, pari ad un risparmio annuo nazionale fra i 10 ed i 17 miliardi di euro, significa indicare la strada per migliorare la competitività economica del territorio, [...]
Olio: I.O.O.% qualità italiana in India
“Pit stop” di due giorni, il 24 e 25 febbraio a New Delhi, per l’olio extra vergine di oliva a marchio I.O.O.% alta qualità italiana. L'iniziativa rientra tra le attività cofinanziate nell'ambito del primo contratto di filiera per l'olio extra vergine di oliva italiano sottoscritto tra Unaprol e ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e realizzato sui mercati esteri con [...]
Alina e l'orco Ulrico
I mostri e gli orchi delle fiabe hanno da sempre avuto lo scopo di aiutare i bambini a difendersi dai pericoli. L'orco di Alina è particolarmente crudele e malvagio ed è terribile il pericolo che evoca. Questa fiaba offre con delicatezza uno strumento per trattare un tema importante e delicato, quello della pedofilia e degli abusi sessuali sui minori. Aiutare i nostri bambini e le nostre [...]
Crisi araba e autotrasportatori
“E’ vitale per il mondo dell’autotrasporto che il Governo vari subito misure a favore della riduzione del prezzo dei carburanti intervenendo sulle accise e sulla sterilizzazione dell’Iva sui futuri aumenti del prezzo dei carburanti per autotrazione”. Lo dichiara Danilo Vendrame leader della Confartigianato trasporti del Veneto che prosegue “una misura a favore non solo della [...]
Ridurre il rischio, difendersi dall’acqua
E’ nato, a Roma, un “tavolo operativo” sulle questioni della difesa idrogeologica del territorio. Si può sintetizzare così l’obbiettivo raggiunto dall’incontro-dibattito “Ridurre il rischio, difendersi dall’acqua” organizzato, a Roma, dall’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni. I lavori, coordinati dalla conduttrice televisiva, Eleonora Daniele, sono stati aperti da [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]