Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

I cento balzelli del fisco italiano

Che in Italia il sistema fiscale sia diventato un labirinto dal quale è sempre più complicato districarsi non c’è mai stato dubbio – si legge nel comunicato dell’ADICO – siamo il terzo paese dell'Ocse per carico fiscale che, con l’entrata in vigore della riforma del federalismo fiscale, rischia di diventare primo.Oggi esiste una tassa per la bandiera, una per sposarsi, una per [...]

Una “Agricoltura intelligente” per una "Europa intelligente”

La Conferenza regionale dell’Agricoltura e lo Sviluppo rurale che si terrà in Fiera a Padova il prossimo venerdì 11 Febbraio (dalle ore 9,00) e che vedrà presenti oltre a tutte le componenti del mondo agricolo veneto – la sala Carraresi contiene 400 persone, è previsto il pienone -, Luca Zaia, Paolo De Castro, Franco Manzato, la Commissione europea (Loretta Dormal Marino, Direttore [...]

Egitto: proteste spingono prezzo grano ai massimi

Salgono le quotazioni mondiali del grano dopo l’annuncio che l’Egitto ne acquisterà di piu’ sotto la spinta delle proteste di piazza iniziate proprio per il prezzo del pane in molti paesi arabi. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che evidenzia come nei giorni della protesta le quotazioni hanno raggiunto valori, vicini a quelli record registrati a seguito dell’allarme [...]

A febbraio ondata di scioperi nei trasporti

Si prospetta un febbraio difficile per chi viaggia già a partire dalla prossima settimana – fa sapere l’ADICO - scatterà infatti una nuova ondata di scioperi nel settore dei trasporti su tutto il territorio nazionale.Si inizia il 4 febbraio con il trasporto marittimo: a incrociare le braccia per 24 ore saranno i lavoratori di Tirrenia (dalle 12 del 4/2 alle 12 del 5/2)e Siremar (per [...]

Paradisi fiscali: non basta un fax per fare una società

Perché pagare provvigioni più salate a intermediari dell’Isola di Man, quando sarebbe stato più conveniente rivolgersi direttamente a operatori attivi in Irlanda e Grecia? È questa la domanda che si sono posti gli ispettori dell’Agenzia delle Entrate impegnati in una verifica nei confronti di una nota multinazionale. E i giudici tributari hanno confermato i loro dubbi, condannando la [...]

Ambiente28/01/2011

Sicurezza idrogeologica: da CdB Lazio Piano Interventi

immagine: Sicurezza idrogeologica: da CdB Lazio Piano Interventi“Il Lazio, unitamente a Calabria e Campania, ha il poco ambito primato negli abusi edilizi: nei 6 anni più recenti, solo quelli censiti sono 41.000 e si continua a registrarne una media di oltre 6 al giorno!” Lo ricorda il Presidente A.N.B.I., Massimo Gargano, intervenuto, a Roma, alla Conferenza Organizzativa dei consorzi di bonifica di Lazio, Abruzzo, Campania, Molise e Sardegna. [...]

Crisi e deflusso migratorio: dal 2007 - 108mila ingressi

Dal 2007 al 2009 a causa della crisi il numero stranieri che si sono iscritti all’anagrafe dall’estero è diminuito di 108 mila unità (pari al -21,1%), mentre è aumentato del 58,8% il numero di stranieri che si sono cancellati dai registri anagrafici per andare via dall’Italia. Il saldo migratorio, pur rimanendo positivo (+374.455 unità), è quindi calato e le minori entrate [...]

In Europa27/01/2011

Addio discariche, l'Europa promuove il riciclaggio

immagine: Addio discariche, l'Europa promuove il riciclaggioOgni famiglia getta ogni anno 500 euro nella spazzatura: il 25% del cibo acquistato viene infatti buttato, ma con piccoli accorgimenti più della metà potrebbe essere riutilizzato. In Italia ogni persona butta circa 150 kg di cibo l'anno, un dato nella media dell'UE. La produzione complessiva di rifiuti in Europa è in aumento e costituisce una risorsa non pienamente sfruttata. [...]

<< indietro   590 591 592 593 594    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.