News
Il nuovo libro di Umberto Eco è stampato con il sole
Oltre 500 pagine, copertina cartonata, dopo sei anni dall’ultimo romanzo, torna nelle librerie Umberto Eco. Edito da Bompiani “Il cimitero di Praga” è un giallo storico ambientato nell’ottocento tra intrighi politici e cospirazioni ordite da un falsario ingaggiato dai servizi segreti di mezza Europa.Anche questa volta si tratta di volume di “peso” e considerate le opere precedenti [...]
Alimentare: in vendita San Marzano made in California
Negli Stati Uniti viene commercializzato con il marchio San Marzano pomodoro prodotto in California che toglie spazio di mercato al prodotto originale Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il sequestro di trecentottantacinque tonnellate di falso pomodoro San Marzano diretti negli USA nel porto commerciale di Salerno da parte Carabinieri del nucleo Antifrodi [...]
I diritti dei cittadini più tutelati dall'UE
Assicurare che la Carta dei diritti fondamentali dell'UE sia attuata di fatto in tutti i Paesi per tutelare i 500 milioni di cittadini europei. Con l'entrata in vigore, da quasi un anno ormai, del Trattato di Lisbona, la Carta è diventata vincolante per tutti i Paesi UE, e la Commissione europea ha appena lanciato un piano d'azione per garantire la conformità di tutte le leggi dell'Unione con [...]
Programma Tirocini Commissione europea: 50° anniversario
Cos'hanno in comune il Principe Felipe di Spagna, Mario Monti il Re Mohammed VI del Marocco, il Consigliere economico di Obama e altri 40.000 giovani (ed ex-giovani) europei? Hanno fatto lo stage alla Commissione europea! Dal 1960 i neolaureati possono lavorare a fianco dei funzionari della Commissione per cinque mesi, svolgendo un'ampia gamma di mansioni. Alcuni sono poi diventati commissari [...]
Discariche: Italia deferita con multa a Corte di Giustizia
La Commissione europea mette l'Italia al centro della sua attenzione sul tema rifiuti, non soltanto per il caso di Napoli. Anche la Lombardia è adesso nel mirino dell'esecutivo comunitario, per alcune discariche che contengono rifiuti pericolosi e costituiscono una minaccia per l'aria e le acque locali nei pressi di Milano. La mancata applicazione di una sentenza della Corte di Giustizia europea [...]
Made in: etichetta obbligatoria per numerosi beni importati
I beni importati da fuori l'UE devono sempre indicare chiaramente il paese d'origine per aiutare i consumatori a compiere una scelta informata: il Parlamento europeo ha preso una posizione netta, approvando a larga maggioranza (525 voti a favore, 49 contrari e 44 astensioni) la risoluzione presentata dalla deputata italiana Cristiana Muscardini, che prevede anche sanzioni in caso di violazione [...]
Un'industria per l'Europa, un'Europa per l'industria
Parte la nuova strategia europea per la politica industriale per rafforzare la competitività delle imprese europee. Il settore manifatturiero torna in primo piano dell'azione dell'Unione, dopo la deriva della crisi causata dal settore finanziario: è l'industria, e in particolare le piccole e medie imprese, il motore della crescita e la principale creatrice di posti di lavoro. La comunicazione [...]
Pesca: l’Alto Adriatico non basta
Il saldo della bilancia commerciale nel 2009 per il settore pesca nell’alto Adriatico (Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia) evidenzia un saldo negativo di –150 milioni di euro: centoottanta milioni di euro il valore del pesce esportato e trecentotrenta quello importato.I dati, a cura dall’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]