News
Castagne italiane a rischio scomparsa causa parassita
Il raccolto di castagne italiane quest’anno potrebbe diminuire anche del 70%. A lanciare l’allarme è Confagricoltura: “le piogge abbondanti hanno reso difficile l’allegagione e un micidiale parassita, arrivato dall’Oriente, colpisce gli alberi, rendendo quasi sterili le piante più giovani e danneggiando gravemente quelle più adulte”.Il castagno è la specie forestale più [...]
Manutenzione territorio: Consorzi di bonifica a disposizione
«Il maltempo di questi giorni dimostra, una volta di più, la fragilità del territorio italiano». Questo quanto dichiara Massimo Gargano, Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, che aggiunge: «Di fronte alle ennesime tragedie i Consorzi di Bonifica mettono, ancora una volta, la propria esperienza al servizio del Paese per migliorarne la sicurezza idrogeologica. [...]
Conoscere l'Australia con stages in aziende agricole
“L’Australia cerca giovani agricoltori, economisti agricoli, agronomi paesaggisti, agrotecnici, tecnici ambientali, consulenti agricoli, guardie forestali, veterinari.” Lo segnala l’Anga, l’associazione che riunisce i giovani agricoltori di Confagricoltura. “Mentre in Italia l’agricoltura continua ad invecchiare inesorabilmente e per i giovani italiani le prospettive di lavoro, in [...]
John Podesta spiega sogni ed errori di Obama
Se esiste una persona che conosce il DNA dei progressisti americani, quest’uomo è proprio John Podesta. Guru della sinistra, se questa categoria si può applicare alla realtà americana, fondatore del Center for American Progress (una sorta di scuola “quadri” dei democratici), ex capo gabinetto di Bill Clinton e, oggi, uno dei più ascoltati consiglieri di Obama, Podesta conosce vizi e [...]
Nel NordEst un nuovo disoccupato su quattro è straniero
Nel NordEst dall’inizio della crisi il numero di disoccupati è aumentato di quasi 65mila unità, di cui 17mila sono stranieri. Questo significa che dei nuovi disoccupati, il 26,3% è straniero. Questo uno dei risultati dello studio della Fondazione Leone Moressa che ha analizzato le dinamiche occupazionali degli stranieri nel NordEst dalla metà del 2008, ossia il periodo da cui si ipotizza [...]
Un demiurgo ci conduce per mano alla riscoperta di Rigoletto
Che genio, Verdi. Ma anche Victor Hugo. Quest’ultimo, dopo la prova parzialmente riuscita di “Ernani” con il suo hidalgo-bandito, ripropone con ben altra forza drammatica il tema dello sdoppiamento della personalità, tanto caro alla sensibilità romantica, nella figura di Triboulet, protagonista del dramma “Le roi s’amuse”. Il buffone vive una profonda spaccatura nella propria [...]
Foggia: 32a Fiera d’Ottobre Campionaria Nazionale
Industria, commercio, artigianato e turismo sotto i riflettori della Fiera di Foggia che presenta la 32a edizione della Fiera d’Ottobre Campionaria Nazionale, in programma al Quartiere Fieristico dal 6 al 10 ottobre prossimi. Confermandosi affidabile strumento promozionale e mercantile, la rassegna autunnale della Fiera di Foggia ospita e presenta mostre collettive e settoriali per i diversi [...]
Ottobre caldo sul versante scioperi: ecco il calendario
Sarà un mese caldo sul versante degli scioperi con scioperi annunciati sul versante dei trasporti e della scuola. Già fissati stop a voli, treni e bus, ma l'ondata di proteste non risparmierà nemmeno insegnanti e personale non docente – fa sapere l’ADICO –. Ecco le principali iniziative.I treni e gli autobus si fermeranno il 21 e il 22 ottobre prevedono che le attività ferroviarie si [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]