News
La tragedia di Ischia
"La tragedia di Ischia è un nuovo dramma annunciato a poco più di un mese dalla sciagura di Messina. Ciò che ci preoccupa è la consapevolezza di quante analoghe situazioni di dissesto ambientale siano presenti in Italia." A parlare così è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.)."Non basta più mettere sotto accusa elementi noti come la [...]
La BCE lascia invariati i tassi all'1%
Per il sesto mese consecutivo la Banca centrale Europea ha lasciato i tassi d’interesse invariati, ancorandoli così dallo scorso maggio all’1%. Fermi anche il tasso marginale all’1,75% e allo 0,25% quello che l’istituto di Francoforte pratica sui depositi di breve termine che detiene per conto delle banche commerciali.La scelta del Consiglio direttivo della Bce di non mettere mano alla [...]
Spazio Europa a Genova per ABCD - Salone Italiano Educazione
Lo Spazio Europa, lo spazio pubblico del Parlamento europeo e della Commissione europea a Roma, apre uno stand per le scuole all'ABCD - Salone Italiano dell'Educazione di Genova nei giorni 11, 12 e 13 novembre. Lo stand dello Spazio Europa vuole far conoscere l'Europa ai ragazzi in età scolare attraverso percorsi multimediali e attività di gruppo, dando un "assaggio" delle attività che di [...]
Nemico pubblico
Esce finalmente nelle sale cinematografiche italiane l'atteso “Nemico Pubblico”, il nuovo film diretto da Michael Mann, con Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Billy Cudrup. Un gangster movie che ripercorre la storia di John Dillinger - interpretato da un affascinante Johnny Depp – divenuto il Nemico Pubblico Numero Uno d’America.Dillinger, gangster furbo e abile nel depistare [...]
Fallimento Myair
Decine e decine le persone che in questi giorni continuano a rivolgersi all’ADICO per chiedere il risarcimento dei biglietti per i voli Myair dopo aver appreso il fallimento della My Way Airlines spa, che controlla l’84,95% il vettore aereo Myair.“Persone che in media hanno perso 300 euro per un volo mai effettuato o per un viaggio che invece essere stato di andata e ritorno si è [...]
Chi si candida ora a Capitale verde europea 2012 e 2013
È cominciata la ricerca delle città che diventeranno le prossime "Capitali verdi europee" per il 2012 e 2013. Il premio è assegnato dall'UE ai centri urbani all'avanguardia per il rispetto dell'ambiente e una qualità di vita gradevole, salubre e vivibile per i loro cittadini. Stoccolma e Amburgo sono le prime vincitrici del titolo, proclamate quest'anno rispettivamente per il 2010 e 2011. [...]
Corte europea dei diritti dell'Uomo e Unione europea
In riferimento agli articoli pubblicati da alcuni media italiani sulla sentenza relativa all'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche italiane, in cui si fa confusione tra la Corte europea dei diritti dell'Uomo (CEDU) e l'Unione europea (UE), la Rappresentanza in Italia della Commissione europea precisa che la Corte europea dei diritti dell'Uomo non è un'istituzione dell'Unione europea. [...]
Made in Italy: vino novello al via, batte il Beaujolais
Passato un minuto dalla mezzanotte di giovedi 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di oltre 9 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2009 e in vendita in negozi, ristoranti, enoteche, winebar e vinerie per essere consumate entro i prossimi sei mesi, termine ultimo consigliato perché il primo vino dell'annata ad essere imbottigliato mantenga inalterate le proprie [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]