News
Ricordato a Pistoia Sergio Civinini, scrittore e giornalista
A Pistoia, nella bella cornice di Palazzo Puccini, l’Associazione culturale Libreria dell’Orso, ha ricordato per i suoi ottant’anni, lo scrittore e giornalista Sergio Civinini, nato nella cittadina, in via del Vento - oggi via Ventura Vitoni - il 1929. Rimasto orfano di padre, nell’immediato dopoguerra, fa i lavori più disparati, persino quello di togliere le mine sulla direttissima [...]
Giovani Confagricoltura: richieste ai Parlamentari Europei
“Occorre impegnarsi per una vera e propria rivisitazione strutturale delle politiche e cambiare il corso delle cose”. Così esordisce il presidente dell’Anga, Marco Saraceno, al workshop, svoltosi presso la sede della Confagricoltura, dal titolo “Le proposte dei giovani agricoltori italiani per l’agricoltura europea. Diamo un futuro a chi ha futuro”.I prezzi all’origine dei prodotti [...]
Povertà: fame assurda con 10% spesa in spazzatura
Con il 10 per cento della spesa alimentare degli italiani che finisce nella spazzatura è insopportabile che il 4,4 per cento delle famiglie residenti in Italia, per un totale di tre milioni di persone, viva sotto la soglia di poverta' alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nel bidone finisce una quantità di cibo sufficiente a sfamare piu’ del doppio delle persone [...]
Incentivi per chi acquista moto
Dopo il successo degli incentivi sulle biciclette è possibile beneficiare degli incentivi per acquistare i motorini. Ad essi il Ministero dell’Ambiente ha destinato 5,1 milioni di euro con l’obiettivo di stimolare l’acquisto di nuovi ciclomotori o motociclo elettrici e ridurre il numero di quelli altamente inquinanti in circolazione.I mezzi, tuttavia, non dovranno avere una cilindrata [...]
34a fiera Expo Riva Hotel
Riva del Garda (Tn) si prepara ad ospitare la 34° fiera Expo Riva Hotel, uno dei più significativi momenti di incontro fra domanda e offerta dell’industria dell’accoglienza, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2010. La fiera organizzata da Riva del Garda Fierecongressi Spa, patrocinata da Federalberghi e Federturismo Confindustria, si rivolge a tutto il comparto dell’HO.RE.CA., dall’hotellerie [...]
Boom per i funghi con la pioggia record di settembre
Dalle colline emiliane alle vallate cuneesi fino ai monti della Sila in Calabria è boom per la raccolta di funghi grazie alla pioggia del mese di settembre che si è classificato al secondo tra i piu’ piovosi degli ultimi due secoli nel Mezzogiorno. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti nelle zone del Paese piu’ vocate per la raccolta dei funghi sulla base dei dati Isac Cnr [...]
Le "Raccomandazioni di Venezia"
Sono state definite come le "Raccomandazioni di Venezia" e hanno l'obiettivo di accelerare l'attuazione dell'accordo IAU-UNESCO firmato nell'ottobre del 2008 a Parigi per arrivare alla reale salvaguardia dei siti mondiali dell'astronomia, testimonianze di una conoscenza scientifica del cielo più che millenaria, che rischiano di essere snaturate o cancellate per sempre.Le "Raccomandazioni" sono [...]
E' nato il Laboratorio Internazionale sulle Lagune
Ormai accertati i cambiamenti climatici in atto, che minano il futuro delle coste a causa del paventato aumento del livello delle acque marine, è la mitigazione dei loro effetti, l’obiettivo che accomuna gli enti gestori dei delta fluviali di tutto il mondo: è questo il filo conduttore degli interventi al Convegno Internazionale sulle Lagune, terminato a Taglio di Po, in provincia di Rovigo, [...]
Cerca
Oggi un anno fa
PRESENTATO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]