News
Crisi: raddoppiano le vendite di nuda proprietà
Negli ultimi anni le transazioni di nude proprietà sono raddoppiate, dalle 18 mila del 2000, alle 35 mila del 2004, per schizzare alle 50 mila del 2008. Si tratta, spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini di “un meccanismo di acquisto della proprietà di un immobile, lasciando a chi l’ha venduta il diritto ad abitarla per tutta la vita”.Il vantaggio di chi la compra cosi è [...]
Salone dell'Editoria Sociale
Carcere, immigrazione, disabilità, formazione, finanza etica e molti altri temi saranno al centro dei 27 incontri organizzati nel Salone dell'Editoria Sociale cui parteciperanno 103 relatori, tra autori di libri, scrittori, operatori del sociale, responsabili delle istituzioni, ricercatori universitari e esponenti delle associazioni.Dell'incontro tra editoria sociale e istituzioni parleranno [...]
Commissario europeo Fischer Boel in alcune aziende sarde
Allevamento dei Fratelli Manca, a Siamanna, quindici chilometri da Oristano. Inizia da qui la visita del Commissario europeo Mariann Fischer Boel e del presidente della Commissione agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro e i vertici di Confagricoltura ad alcune aziende sarde associate.Duemila 400 ovini di razza sarda e un centinaio di capre a preminente attitudine alla produzione di [...]
MundusVini 2009
Sono tre le prestigiose medaglie d’oro, seguite da un argento, che Cantina di Soave ha conquistato al Gran Premio Internazionale MUNDUSvini 2009, il più importante concorso enologico che si tiene in Germania, riconosciuto e patrocinato dall’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (OIV), con la partecipazione di vini provenienti da tutte le zone di produzione del mondo. [...]
Exposcuola-Young
Ciclone Gelmini? Effetti della crisi globale sui potenziali, futuri mercati del lavoro? Certezze che non esistono più? Delta sempre più marcato tra scuola italiana e i picchi qualitativi internazionali? Scuola in Italia o in atri Paesi, pubblica o privata? Ragazzi, giovani e famiglie, oltre che gli "operatori del settore" possono trovare a Padova, dal 12 al 14 novembre, risposte precise e [...]
Master in Death Studies & End of Life
Nel 2008, l’Università degli Studi di Padova, prima in Italia, ha attivato il Master in Death Studies & End of Life (Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento) rivolto a medici, consulenti, psicologi, filosofi, educatori e operatori della salute per formare figure professionali capaci di gestire le relazioni di aiuto nei processi di separazione, perdita e lutto. [...]
Massagrande Scene d'Ungheria
Immergersi nell'immensità della Pustza, specchiarsi nelle tranquille acque del Balaton, addentrarsi nella babele della vecchia Buda. Scoprire come un artista sappia trasmettere lo spirito profondo di un logo, soprattutto se quel luogo egli lo avverte come proprio pur non essendoci nato ma forse proprio per questo riuscendo a sviluppare una capacità di osservazione e confronto ancora più [...]
Nel 2009 record rincari da campo a tavola. carote +1100%
La moltiplicazione del 1100 per cento dei prezzi per le carote conferma che il 2009 si classifica come l’anno record nei ricarichi dal campo alla tavola per effetto del crollo dei prezzi alla produzione agricola medio del 16 per cento al quale ha corrisposto uno scandaloso aumento al consumo per gli alimentari (+ 0,9 per cento), nove volte superiore al valore medio dell’inflazione. [...]
Cerca
Oggi un anno fa
PRESENTATO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]