News
Boldini nella Parigi degli Impressionisti
Dal 20 settembre 2009 al 10 gennaio 2010, Palazzo dei Diamanti ospita una rassegna su Giovanni Boldini. La mostra, organizzata da Ferrara Arte, in collaborazione con le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea - Museo Giovanni Boldini, e il Clark Art Institute di Williamstown (Massachusetts), che la accoglierà dopo il debutto a Ferrara, sarà anche l'occasione per presentare per la prima volta [...]
Consumi: Italia perde il primato europeo nel biologico
Per la prima volta l’Italia ha perso il primato europeo nella produzione biologica a favore della Spagna. Lo rende noto con rammarico la Coldiretti, in occasione del Sana il Salone internazionale del naturale, nel sottolineare che la superficie nazionale interessata alla coltivazione nel 2008 ha subito una riduzione di circa il 12,8 per cento mentre il numero di produttori è calato del 2,6 [...]
Confagricoltura su Rapporto Confindustria
“L’agricoltura continua a svolgere un ruolo fondamentale nella tenuta del sistema economico e potrà essere elemento trainante della ripresa. Lo sostiene Confagricoltura commentando il Rapporto della Confindustria sulle “Sfide della politica economica”, che indica nel “minor costo della bolletta alimentare”, una delle cause del “rafforzamento dei bilanci familiari” che dovrebbero [...]
A rischio le coltivazioni sotto serra nel Veneto
Il regime di esenzione dalle accise riservato al gasolio utilizzato per il riscaldamento delle serre viene ancora messo in discussione. Questa agevolazione, che permette anche al comparto florovivaistico veneto di affrontare la competizione sui mercati internazionali contenendo i costi di riscaldamento che nelle serre sono pari al 15-20% dei costi aziendali, è stato dichiarata incompatibile con [...]
Prezzi all’origine agosto: da saldi per frutta di stagione
Come si prevedeva, la frutta ad agosto è stata svenduta dai produttori, a prezzi da saldo nel pieno della stagione di raccolta. Lo rimarca Confagricoltura sulla base delle rilevazioni Ismea dei prezzi medi all’origine ad agosto 2009, appena diffusi.I prezzi alla produzione della frutta hanno registrato ad agosto (rispetto a luglio) un calo medio del 13%, ma con punte altissime per quella di [...]
Olivo d’Oro, Puegnago premia Gargano (Unaprol)
Un premio a tutta l’olivicoltura italiana di qualità: quella che dà valore al territorio e alla storia delle aziende che producono il vero olio extra vergine di oliva italiano con il suo carattere deciso, unico e irripetibile come la discontinuità del suo territorio.È questa la motivazione che ha spinto la civica amministrazione di Puegnago del Garda, gli organizzatori dell’omonima [...]
Movimento Consumatori: causa collettiva a Trenitalia
L’associazione denuncia ormai da tempo la pessima situazione in cui versa il trasporto ferroviario nazionale e regionale, ed è passata dalle parole ai fatti, decidendo di portare Trenitalia in tribunale. Ad essere chiamate in causa sono alcune clausole vessatorie contenute nel contratto di trasporto di Trenitalia che l’utente accetta quando acquista un abbonamento o un biglietto. [...]
Incendi
Gli agricoltori sono fortemente preoccupati per l’emergenza incendi boschivi in numerose regioni italiane. Soprattutto, in queste ore, in Liguria, con focolai nelle immediate vicinanze di Genova (dove sono bruciati 300 ettari di macchia mediterranea e pascoli), sul Golfo del Tigullio e nell’area boschiva delle Cinque Terre.La Liguria, dopo la Toscana, è la Regione dove si sono contati più [...]
Cerca
Oggi un anno fa
PRESENTATO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]