Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ora è “Traviata” ma per Verdi era “Amore e Morte”

Prostituzione e soldi, due facce della stessa medaglia ipocrita e miseramente umana, sono i temi intorno ai quali, secondo il regista canadese Robert Carsen, ruota “Traviata”, la celebre opera di Giuseppe Verdi che, correva l’anno 1853, il librettista veneziano Francesco Maria Piave trasse dal romanzo, di qualche anno precedente, “La dama delle camelie” di Alessandro Dumas figlio. [...]

Una buona vendemmia, ma sotto le nubi della crisi

La produzione della vendemmia 2009, in Italia, dovrebbe toccare i 47 milioni di ettolitri e garantire un buon livello qualitativo su tutto il territorio nazionale. A questi dati positivi, però si contrappone una situazione di mercato nel segno di una crisi preoccupante. L’analisi dei listini vinicoli fatta da Confagricoltura nell’ultima settimana di agosto e il luglio 2009 vede i prezzi [...]

Addio a clausole incomprensibili

Dal 25 settembre entreranno in vigore le nuove norme sulla correttezza della informazioni con la clientela scritte dalla Banca d’Italia perciò “addio a clausole in caratteri minuscoli e pagine di contratti incomprensibili” annuncia con soddisfazione il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.“Istituti di credito, mediatori finanziari e Poste dovranno rivolgersi ai clienti predisponendo [...]

Boldini nella Parigi degli Impressionisti

Dal 20 settembre 2009 al 10 gennaio 2010, Palazzo dei Diamanti ospita una rassegna su Giovanni Boldini. La mostra, organizzata da Ferrara Arte, in collaborazione con le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea - Museo Giovanni Boldini, e il Clark Art Institute di Williamstown (Massachusetts), che la accoglierà dopo il debutto a Ferrara, sarà anche l'occasione per presentare per la prima volta [...]

Consumi: Italia perde il primato europeo nel biologico

Per la prima volta l’Italia ha perso il primato europeo nella produzione biologica a favore della Spagna. Lo rende noto con rammarico la Coldiretti, in occasione del Sana il Salone internazionale del naturale, nel sottolineare che la superficie nazionale interessata alla coltivazione nel 2008 ha subito una riduzione di circa il 12,8 per cento mentre il numero di produttori è calato del 2,6 [...]

Confagricoltura su Rapporto Confindustria

“L’agricoltura continua a svolgere un ruolo fondamentale nella tenuta del sistema economico e potrà essere elemento trainante della ripresa. Lo sostiene Confagricoltura commentando il Rapporto della Confindustria sulle “Sfide della politica economica”, che indica nel “minor costo della bolletta alimentare”, una delle cause del “rafforzamento dei bilanci familiari” che dovrebbero [...]

A rischio le coltivazioni sotto serra nel Veneto

Il regime di esenzione dalle accise riservato al gasolio utilizzato per il riscaldamento delle serre viene ancora messo in discussione. Questa agevolazione, che permette anche al comparto florovivaistico veneto di affrontare la competizione sui mercati internazionali contenendo i costi di riscaldamento che nelle serre sono pari al 15-20% dei costi aziendali, è stato dichiarata incompatibile con [...]

Prezzi all’origine agosto: da saldi per frutta di stagione

Come si prevedeva, la frutta ad agosto è stata svenduta dai produttori, a prezzi da saldo nel pieno della stagione di raccolta. Lo rimarca Confagricoltura sulla base delle rilevazioni Ismea dei prezzi medi all’origine ad agosto 2009, appena diffusi.I prezzi alla produzione della frutta hanno registrato ad agosto (rispetto a luglio) un calo medio del 13%, ma con punte altissime per quella di [...]

<< indietro   698 699 700 701 702    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.