News
Cambiamenti climatici: C.E.sceglie Agenda 21 come partner
La Commissione Europea ha scelto Agenda 21 come struttura di supporto in Italia per divulgare l'azione sulla lotta ai cambiamenti climatici. L’associazione, che raccoglie oltre 500 enti locali tra i quali anche Roma e Milano, avrà infatti il compito di promuovere l’adesione fra le città italiane al Patto dei sindaci della UE che prevede lo sviluppo e l’implementazione di politiche [...]
Piacere, sono il Mose!
Parterre de roi, a Venezia, per la visita del Ministro per le Infrastrutture, Altero Matteoli, ai cantieri del Mose. Era la sua prima volta e si è visto dalle risposte di prammatica in un incontro con i giornalisti che, invece, si era cercato di incanalare sui temi della concretezza delle cifre: fra le tante, recuperati 1430 ettari di velme e barene, nonché 12 isole minori; i lavori sono circa [...]
Ora è “Traviata” ma per Verdi era “Amore e Morte”
Prostituzione e soldi, due facce della stessa medaglia ipocrita e miseramente umana, sono i temi intorno ai quali, secondo il regista canadese Robert Carsen, ruota “Traviata”, la celebre opera di Giuseppe Verdi che, correva l’anno 1853, il librettista veneziano Francesco Maria Piave trasse dal romanzo, di qualche anno precedente, “La dama delle camelie” di Alessandro Dumas figlio. [...]
Una buona vendemmia, ma sotto le nubi della crisi
La produzione della vendemmia 2009, in Italia, dovrebbe toccare i 47 milioni di ettolitri e garantire un buon livello qualitativo su tutto il territorio nazionale. A questi dati positivi, però si contrappone una situazione di mercato nel segno di una crisi preoccupante. L’analisi dei listini vinicoli fatta da Confagricoltura nell’ultima settimana di agosto e il luglio 2009 vede i prezzi [...]
Addio a clausole incomprensibili
Dal 25 settembre entreranno in vigore le nuove norme sulla correttezza della informazioni con la clientela scritte dalla Banca d’Italia perciò “addio a clausole in caratteri minuscoli e pagine di contratti incomprensibili” annuncia con soddisfazione il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.“Istituti di credito, mediatori finanziari e Poste dovranno rivolgersi ai clienti predisponendo [...]
Boldini nella Parigi degli Impressionisti
Dal 20 settembre 2009 al 10 gennaio 2010, Palazzo dei Diamanti ospita una rassegna su Giovanni Boldini. La mostra, organizzata da Ferrara Arte, in collaborazione con le Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea - Museo Giovanni Boldini, e il Clark Art Institute di Williamstown (Massachusetts), che la accoglierà dopo il debutto a Ferrara, sarà anche l'occasione per presentare per la prima volta [...]
Consumi: Italia perde il primato europeo nel biologico
Per la prima volta l’Italia ha perso il primato europeo nella produzione biologica a favore della Spagna. Lo rende noto con rammarico la Coldiretti, in occasione del Sana il Salone internazionale del naturale, nel sottolineare che la superficie nazionale interessata alla coltivazione nel 2008 ha subito una riduzione di circa il 12,8 per cento mentre il numero di produttori è calato del 2,6 [...]
Confagricoltura su Rapporto Confindustria
“L’agricoltura continua a svolgere un ruolo fondamentale nella tenuta del sistema economico e potrà essere elemento trainante della ripresa. Lo sostiene Confagricoltura commentando il Rapporto della Confindustria sulle “Sfide della politica economica”, che indica nel “minor costo della bolletta alimentare”, una delle cause del “rafforzamento dei bilanci familiari” che dovrebbero [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]