News
Mondiali Universitari Pallamano: Turchia sul tetto del mondo
Parla turco il mondiale universitario femminile di Pallamano. In un infuocato Palaturismo di Jesolo, infatti, la Turchia di coach Sinan Oner batte (27-26) l’Ungheria e sale sul tetto del mondo al termine di una gara di eccezionale intensità e spettacolarità. Gara giocata punto su punto, con qualche allungo in più per le turche (due volte avanti di quattro) che però trovano il gol della [...]
Boom di orti fai da te
Per contrastare la grave crisi economica che le famiglie italiane stanno attraversando in questi ultimi anni, si registra un aumento di orti fai da te, con appassionati che coltivano frutta ed ortaggi. “E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che alla tradizionale sistemazione del giardino o alla cura dei vasi di fiori in terrazza si sono aggiunte attività ben più creative con [...]
Mondiali Universitari Pallamano: un ottavo posto eccezionale
Un risultato eccezionale, inimmaginabile alla vigilia”. Marcello Fonti, allenatore in seconda della Nazionale italiana maschile, inquadra così l’ottavo posto ottenuto dagli Azzurri ai Campionati Mondiali Universitari di Pallamano, manifestazione organizzata dal Cus Venezia negli impianti di Jesolo, Meolo e Oderzo. Pivot tra i più forti di tutti i tempi in Italia, Fonti è soddisfatto che [...]
Mondiali Universitari di Pallamano verso la finalissima
Entra nel vivo il 19° Campionato Mondiale Universitario di pallamano, in corso dal 5 luglio fino a domenica 13 al Palaturismo di Jesolo e nei Palasport di Oderzo e Meolo. Trenta le squadre impegnate nell’evento, che vale anche come qualificazione alle Universiadi 2009 a Belgrado (Serbia): sedici sono le formazioni maschili, quattordici le femminili. È ancora presto per stabilire chi si [...]
Caro gasolio: varate dall’Europa misure urgenti per la pesca
Non risolverà del tutto i problemi della pesca che sono specificamente complessi, come ha riconosciuto lo stesso Consiglio europeo nel vertice di giugno, dato il vincolo doppio, risorsa-mercato che rende il settore meno resistente alla pressione economica. Ma il provvedimento approvato sull’onda dell’emergenza-gasolio apre senza dubbio nuove prospettive e nuovi scenari. E’ importante che [...]
Famiglie italiane schiacciate dal caro affitti
A contribuire la crisi abitativa in Italia non è soltanto il caro mutuo ma anche il caro affitti. A rilanciare il tema della crisi abitativa è il Sunia, il sindacato degli inquilini, che ha elaborato i dati relativi allo scorso anno precisando che su 43.394 sfratti eseguiti, il 77,3% riguardava inquilini che avevano smesso di pagare l’affitto. Mentre negli ultimi cinque anni sono state 160. [...]
Vinitaly marchio di garanzia
Giappone chiama, Vinitaly risponde. E’ stato rinnovato per il biennio 2008-2010 l’accordo con Isetan, la catena nipponica di grandi magazzini del lusso, per la vendita dei vini premiati nell’ambito del Concorso Enologico Internazionale nei corner griffati Vinitaly, dopo la positiva esperienza dello scorso anno (+106% le vendite di vino nei corner durante l’Italian Fair che si svolge la [...]
Prezzi: serve acqua per produrre più e meglio
L’agricoltura Made in Italy di qualità ha bisogno di più acqua da utilizzare al meglio per aumentare la produzione di fronte a una emergenza cibo mondiale. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini all’Assemblea dell’ANBI nel sottolineare che occorre aumentare i terreni irrigati in Italia insieme a una migliore gestione dell’acqua. L’Italia è un Paese [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]