News
La Giornata dell'Ascolto
Non è uno dei tanti festival musicali che riempiono la penisola, non è nemmeno una maratona musicale. Quella che coinvolgerà l'intera città di Padova il 18 maggio è molto, molto di più: "è la "Giornata dell'Ascolto", un invito ad una cosa che sembra naturale, persino ovvia, ma che invece naturale e ovvia non è: ascoltare. Cent'anni fa l'ascoltare musica era un fatto eccezionale, quasi [...]
Ecco in sintesi il Decreto Milleproroghe
Il Senato ha approvato l’ultimo atto della Legislatura, il decreto milleproroghe. Ecco in sintesi di cosa si tratta:Rottamazione auto. Riguarda le vetture Euro 2 immatricolate prima del gennaio 1997. Il bonus sarà di 700 euro, più un anno di bollo gratis se le nuove vetture da acquistare (euro 4 e 5) rispetteranno specifici limiti di inquinamento. Chi rottama un due ruote euro 0 entro il 31 [...]
Premio “Qualità nello Sviluppo” e Premio “Nord-Est Aperto”
AAA cercasi imprese ed enti simbolo di un modello di sviluppo compatibile, di cura e valorizzazione del fattore umano, di qualità della vita e innovazione. Ma anche cittadini stranieri, professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi o dipendenti che a Padova abbiano realizzato positive esperienze di integrazione, affermandosi in campi diversi del vivere civile. Insomma, esempi concreti ed [...]
Concluso il raduno della squadra nazionale di canoa discesa
Le splendide acque del fiume Brenta hanno ospitato i migliori atleti italiani delle categorie giovanili, juniores e under 23. La presenza di ben 30 atleti convocati dallo staff tecnico non hanno spaventato i responsabili tecnici che hanno saputo gestire al meglio le discese in fiume e fatto rispettare ai ragazzi gli orari e la sicurezza. Anche la sistemazione presso la sede del CERCA ''centro [...]
Strada del Vino Soave: primo premio al Roma Wine Festival
Il Roma Wine Festival, edizione 2008, ha premiato la Strada del Vino Soave col premio Miglior Strada del Vino 2008 . Le premiazioni si sono tenute a Roma, allo Spazio Etoile di Piazza San Lorenzo in Lucina. L’evento Roma Wine Festival, che vede come fondatori tra gli altri Ian d’Agata e Massimo Claudio Comparini, rispettivamente direttore e vicedirettore dell’International Wine Academy of [...]
Olio: aumenta competizione mondiale, tutela origine prodotto
“L’extravergine è l’unico prodotto che non ha registrato particolari incrementi di prezzo in un momento nel quale i rincari della bilancia alimentare preoccupano sempre di più il consumatore”. Lo ha dichiarato Ranieri Filo della Torre direttore di Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano durante i lavori della conferenza stampa di presentazione dell’Ercole Olivario, che ha aggiunto “il [...]
Una quasi provincia a rischio idraulico
In Pianura Padana c’è un’area vasta come una provincia, che Provincia non è, a rischio idraulico. Cosa hanno in comune i mantovani Quistello e Poggio Rusco con i modenesi Mirandola, San Felice sul Panaro, Cavezzo? Potrebbero essere una provincia sola, con 90.000 abitanti, grande come quella di Rimini, con 55.000 ettari geograficamente delimitati dagli argini dei fiumi Po, Secchia e Panaro. [...]
Lettera/intervento del Presidente di Confagricoltura Veneto
Leggo con attenzione sempre il settimanale di Asterisco Informazioni. A proposito del problema sorto con l'aumento del prezzo dei cereali, mi domando se, facendo un confronto con i prezzi del 1980 e calcolando l'inflazione ed anche naturalmente l'aumento delle produzioni (se mai e dove tale aumento si sia verificato) non scopriremmo che i prezzi di oggi sono ancore più bassi di allora. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]