News
Carnevale: + 900 % per frappe & c. Meglio il fai da te
Il prezzo delle frappe ha raggiunto nei negozi valori attorno ai 50 euro al chilo con un aumento del 900 per cento rispetto al costo degli ingredienti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che mette in evidenza come sia possibile risparmiare fino a dieci volte ricorrendo ad un tradizionale e semplice fai da te casalingo. Nonostante il caro prezzi, gli italiani - sottolinea la [...]
Assicurazione casalinghe
Il 31 gennaio scadono i termini per sottoscrivere la cosiddetta assicurazione casalinghe, che permette di avere una copertura in caso di infortuni domestici. L'assicurazione casalinghe, la cui iscrizione è diventata obbligatoria dal primo marzo 2001, è rivolta alle persone tra i 18 ed i 65 anni che svolgono lavoro domestico in via esclusiva. Il costo annuale dell'assicurazione è 12,91 euro [...]
Italiano scopre nuova specie di toporagno-elefante “gigante”
Un gruppo di biologi coordinati da Francesco Rovero, ricercatore del Museo Tridentino di Scienze Naturali di Trento hanno scoperto e descritto una nuova specie di toporagno - elefante “gigante” nelle foreste pluviali montane dei Monti Udzungwa, nella Tanzania centro-meridionale. L’ultima delle altre tre specie di toporagno - elefante “gigante” venne scoperta 126 anni fa. [...]
A Venezia si incontrano le Fondazioni d’Europa
Presso l’Università Ca’ Foscari, la Fondazione di Venezia presieduta da Giuliano Segre ha ospitato un incontro organizzato da ACRI e EFC. ACRI, che associa le Fondazioni italiane di origine bancaria, e EFC, che associa le più importanti Fondazioni europee, hanno evidenziato nel corso dell’incontro la necessità di una comunione, oltre che d’intenti, di azione sui rispettivi territori e [...]
Carnevale: la Cavalchina torna alla Fenice di Venezia
La sera di sabato 2 febbraio 2008, dalle ore 20.30, il Teatro La Fenice di Venezia ospiterà nuovamente lo storico Gran Ballo della Cavalchina. Celebre nell’Ottocento, raccontata e descritta da scrittori, poeti, pittori, la tradizione della Cavalchina è stata ripresa dal Teatro La Fenice per il Carnevale del 2007, quando l’avvio alla festa è stato dato, in un teatro gremito, dall’ingresso [...]
Caro carne: aumenta di 20 volte da stalla a tavola
E’ significativo che il primo intervento del garante per la sorveglianza sui prezzi avvenga nel settore delle carni dove è diventata insostenibile la forbice tra i prezzi alla produzione e quelli al consumo con i prezzi dalla stalla alla tavola che aumentano di oltre cinque volte per il coniglio fino a venti volte dal maiale al prosciutto. E’ quanto denuncia la Coldiretti, in riferimento [...]
Premio nazionale "Il Cerchio d'Oro" 2008
C'è anche Banca del Veneziano tra gli istituti di credito italiani in lizza per la conquista del premio nazionale "Il Cerchio d'Oro" 2008, il riconoscimento, unico in Italia, istituito da AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation) e EDIPI (Edizioni per le Professioni e l'Impresa) e dedicato all'innovazione nel settore bancario e finanziario. Banca del Veneziano è stata scelta assieme a [...]
Kengo Kuma
Torna a Padova Kengo Kuma, uno dei principali architetti giapponesi contemporanei, che lunedì 4 febbraio alle ore 15.45, nell’Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo del Bo, incontra il pubblico per una conferenza dal titolo “Anti-Object”. A Kuma, ospite d’onore della terza edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, è dedicata la personale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]