News
2008... un anno giovane!
“Ai giovani dello spritz e delle chiacchiere in piazza.... Ai giovani stranieri nati in Italia”. E poi ancora: “Ai volontari in servizio civile; e ai giovani amministratori dei Comuni e delle Province del Veneto”. A loro, e a tutti i giovani della Regione, è dedicato il calendario 2008 predisposto da Anciveneto. In prima di copertina il motto: “Siamo il futuro del Veneto”: scelta non [...]
7° Premio Internazionale Dedalo Minosse edizione 2007/2008
Il Dedalo Minosse è un premio che riconosce il valore del progetto e pone l'accento sulla committenza, spesso ignorata quando si parla d'architettura, dimenticando che la realizzazione architettonica di qualità, può nascere solo dall'esemplare connubio tra chi la promuove e chi la progetta. Promosso da ALA - Assoarchitetti con la rivista internazionale l'ARCA, il Premio Internazionale Dedalo [...]
La Fenice: Roberto Abbado dirige il Concerto di Capodanno
Protagonista dell’ormai tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice, promosso e trasmesso in diretta da Rai Uno, sarà quest’anno Roberto Abbado che dirigerà l’Orchestra e il Coro del teatro veneziano in un programma di musiche operistiche di Rossini, Verdi, Leoncavallo e Puccini. Solisti il soprano Barbara Frittoli, il tenore Marcello Giordani e il basso Ferruccio Furlanetto. [...]
Anticipazioni su alcune mostre nel 2008
GUIDO CAGNACCI. Protagonista del Seicento tra Caravaggio e Reni. Forlì, Musei San Domenico, 20 gennaio al 22 giugno 2008. Per la prima volta una mostra riunisce tutte le opere di Guido Cagnacci, artista che del Seicento non fu testimone o semplice comprimario ma assoluto protagonista. Affascinato dall’enigma delle cose, riuscì a rendere visibile il vero dei sentimenti, delle emozioni, a [...]
Alle cooperative sociali ruolo di attori primari del welfare
Le cooperative sociali sono soggetti privati che svolgono a pieno titolo una funzione pubblica. È una delle novità introdotte dalla nuova normativa regionale che regola il settore della cooperazione sociale. Con l’approvazione in Giunta di due decreti attuativi, si avvia alla conclusione un processo di profonda innovazione del comparto, riformato in chiave moderna a livello nazionale. [...]
Natale: spesa in campagna on line a risparmio “doc”
E’ stata presentata la prima mappa on line volta di fattorie e cantine di tutte le Regioni dove è possibile fare la spesa con la migliore convenienza nel rapporto tra prezzi e qualità. L’iniziativa, promossa dalla Coldiretti nell’ambito della Fondazione Campagna Amica, garantirà un accesso libero e gratuito per tutto il periodo delle festività di fine anno per consentire risparmi [...]
Povera tredicesima
Finalmente è arrivata la tredicesima, ma per una famiglia media italiana resterà ben poco. Se consideriamo che buona parte delle tredicesime sono dedicate ai regali e il cenone di Natale, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative, bolli, debiti pregressi, ecc.. solamente il 15% circa resterà disponibile nei portafogli degli italiani. Un’ indagine della Confesercenti dichiara che [...]
I concept store di Orange, tra lavanderia e svago
Nasce in Veneto una rivoluzione del modo di fare il bucato. I film americani ci hanno abituato a vedere che le persone vanno a lavare i vestiti in lavanderie self service, ma forse non pensavamo che lo avremmo potuto fare anche qui in Italia. Invece dalla fine degli anni 90 qualcosa è cambiato: sotto il marchio Laundry sono arrivati i primi negozi che hanno introdotto la possibilità di fare la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]