News
Povera tredicesima
Finalmente è arrivata la tredicesima, ma per una famiglia media italiana resterà ben poco. Se consideriamo che buona parte delle tredicesime sono dedicate ai regali e il cenone di Natale, bollette, rate, Ici, canone Rai, polizze assicurative, bolli, debiti pregressi, ecc.. solamente il 15% circa resterà disponibile nei portafogli degli italiani. Un’ indagine della Confesercenti dichiara che [...]
I concept store di Orange, tra lavanderia e svago
Nasce in Veneto una rivoluzione del modo di fare il bucato. I film americani ci hanno abituato a vedere che le persone vanno a lavare i vestiti in lavanderie self service, ma forse non pensavamo che lo avremmo potuto fare anche qui in Italia. Invece dalla fine degli anni 90 qualcosa è cambiato: sotto il marchio Laundry sono arrivati i primi negozi che hanno introdotto la possibilità di fare la [...]
Fenice: una Turandot da sogno (o da incubo)
Che cos’è “Turandot”? E’l’opera del “Vincerò”, si potrebbe rispondere: l’affermazione esplosiva ed eroica ripetuta tre volte da Calaf al termine della sua aria “Nessun dorma” e spesso adattata ad un uso nazional popolare per la sua energia ottimistica, che trascina il pubblico all’entusiasmo fino all’apoteosi dell’acuto finale. Ma, ovviamente, è anche altro: è [...]
Suino cinto toscano: avviata la produzione di carne dop
Nei primi giorni di dicembre sono stati macellati i primi capi di suini di cinta senese destinati alla produzione di carni Dop “Suino cinto toscano”. La Denominazione di Origine Protetta è tutelata a livello nazionale dal decreto ministeriale di protezione transitoria in attesa di essere riconosciuta come tale anche in sede comunitaria. Arrivano quindi sul mercato le carni ed i prodotti [...]
Tlc: Regione Veneto sviluppa banda larga a Belluno e Padova
La Direzione Sistema Informatico della Regione del Veneto ha firmato il decreto di aggiudicazione del Bando di Gara per l'erogazione di servizi di connettività nella provincia di Padova (Bassa Padovana) e nella provincia di Belluno. Con l'aggiudicazione della gara, la Regione del Veneto affida a Telecom Italia l'incarico di attivare servizi a Banda Larga in alcune aree della provincia di Padova [...]
Aumento dei prezzi
Con il ritorno alla normalità degli approvvigionamenti non si giustifica alcun aumento dei prezzi, in particolar modo dell'ortofrutta!! Gli incrementi dei prezzi sono una speculazione basata sulla necessità dei consumatori di effettuare i rifornimenti alimentari. Terminato lo sciopero dei Tir, che ha tenuto sotto scacco per tre giorni l'Italia intera, non si placano le polemiche sugli aumenti [...]
Prezzi: per 7 milioni regalo di Natale nei mercatini
Il freddo e il caro prezzi non hanno fermato il tradizionale shopping nei mercatini dove si stima che quasi sette milioni di italiani sceglierà il regalo di Natale per sfuggire alle offerte standardizzate dei grandi magazzini con curiosità e novità ad "originalità garantita". E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che quest’anno in molte città in soccorso dei cittadini e contro [...]
24 ore per Telethon, Bellotto gomme è profeta in patria
L’equipaggio Bellotto Gomme conquista la quarta edizione della 24 per Telethon riservata alle Mistubishi Lancer Evo VIII. Una vittoria che per i piloti del team vale doppio, dato che sono tutti di Adria. La squadra formata da Massimo Barbujani, Silvano Bolzoni, Giorgio Bellotto, Claudio Mancini, Carlo Cioni e Federico Simoni ha costruito il risultato con una strategia di gara regolare e assai [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]