Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Venezia: 7° Festival del Mare l’8 marzo prossimo

Venezia dà appuntamento al mondo della nautica e a tutti gli appassionati per l’8 marzo prossimo, quando in concomitanza con la Festa della Donna aprirà i battenti la 7ª edizione del Salone Nautico Internazionale – Festival del Mare. L’iniziativa, che si è imposta in poco tempo come il più grande appuntamento di settore di tutto l’Adriatico, è stata presentata alla stampa nella sede [...]

L’Europa apre ai finanziamenti per il turismo termale

“E’ un risultato storico per il turismo termale. Non solo verrà definito il riconoscimento e l’utilizzazione delle risorse termali nell’ambito dei sistemi turistici, sanitari, previdenziali e assicurativi, ma dall’Europa arriveranno anche adeguate risorse finanziarie per sviluppare il settore in termini di nuova occupazione diretta e da indotto”. Non riesce a nascondere la sua [...]

A Palazzo Ferro-Fini (Ve) mostra bonifica Agro Pontino

Una mostra fotografica dedicata alla storia della bonifica e della colonizzazione dell’Agro Pontino da parte dei contadini veneti tra il 1927 e il 1941 è stata inaugurata a palazzo Ferro-Fini dal presidente del Consiglio regionale Marino Finozzi alla presenza di una numerosa rappresentanza dell’Associazione “Veneti nel Lazio” guidata dal suo presidente Alberto Panzarini. [...]

Ambiente05/12/2007

Consorzi di bonifica: vanno superati i regimi commissariali

“Laddove esista un regime commissariale (ancor più se si protrae da anni), gli organi amministrativi del Consorzio di bonifica non rispondono ai propri utenti, bensì alla politica. Per questo, i regimi commissariali vanno superati al più presto, in Campania come altrove, ristabilendo le regole di democrazia partecipativa, che fanno dei Consorzi di bonifica un organo di autogoverno del [...]

Ambiente04/12/2007

Rischio idrogeologico: territorio italiano in pericolo

“Toscana, Umbria, Liguria: tre regioni molto diverse, accomunate però da un elemento: la fragilità del territorio, aggravata dalla progressiva contrazione della Superficie Agricola Utilizzata (S.A.U.), dalla carente attività di manutenzione nelle aree interne e dalla crescita disordinata dell’urbanizzazione in pianura”: ad affermarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione [...]

L’evoluzione dell’accessibilità informatica

La Biblioteca Nazionale Marciana (Progetto CABI) e l’International Webmasters Association/The HTML Writers Guild (IWA/HWG, associazione di professionisti del Web che da anni partecipa alla definizione di regole e norme in materia di accessibilità della rete) organizzano, venerdì 14 dicembre 2007, a Venezia (Palazzo Ducale, Sala del Piovego), il Convegno: “L’evoluzione [...]

I Ristoranti Verdi sbarcano in Sardegna

I Ristoranti Verdi sono sempre di più. Ora anche in Sardegna gli amanti della cucina vegetariana e vegana hanno il loro punto di riferimento nel neo affiliato Aghe di Milis (località Case Sparse - Murdegu) in provincia di Oristano. Immerso nella campagna, tra gli agrumeti a pochi minuti dal mare, Aghe diventa un punto di riferimento per la cucina “verde” italiana con una proposta che [...]

Protocollo di luglio

Ve lo ricordate il protocollo di luglio, firmato tra sindacati e governo? Da allora è successo di tutto: il testo è stato sottoposto a un referendum tra i lavoratori che hanno detto sì, poi è arrivato alla Camera già con qualche piccolo ritocco!! In sintesi: per quanto riguarda la regolamentazione dei contratti a tempo determinato, alla fine è saltato il tetto degli otto mesi per la proroga [...]

<< indietro   876 877 878 879 880    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.