News
Al Malibran nella lotta fra i sessi vince l’amore
Sulle rive del Termodonte, fiume della Cappadocia, la mitologia greca colloca il regno delle Amazzoni, le donne guerriere che devono il loro nome al fatto di essere prive di una mammella per poter maneggiare più agevolmente l’arco e la lancia. Qui, secondo il libretto attribuito ad Antonio Salvi ed intonato da Antonio Vivaldi per la prima del 1723 al teatro Capranica di Roma, si reca Ercole [...]
Un incentivo per i giovani professionisti
Le tre borse di studio ai migliori giovani praticanti commercialisti del Triveneto sono state consegnate a Rovigo nel corso del primo appuntamento con le Giornate del Triveneto dedicato al tema: ‘Passione in una professione che cambia’ al quale hanno partecipato circa 400 dottori commercialisti provenienti da tutto il Triveneto. I vincitori sono stati nell’ordine: Silvia Pizzolato, classe [...]
Accurate Robotic Assistant (AccuRobAs)
Un assistente robot guidato a distanza da un operatore per interventi chirurgici particolarmente delicati. Si chiama AccuRobAs (Accurate Robotic Assistant) il progetto europeo che da un anno vede i ricercatori dell’Università degli Studi di Verona impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie robotiche applicate alla chirurgia di ultima frontiera. Guidata da Paolo Fiorini, docente di robotica, [...]
Imprese artigiane del legno-arredo: firmato nuovo contratto
La sigla da parte di tutte e tre le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil) sul Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane del Legno ed Arredo è di fondamentale importanza. Sono soddisfatti gli oltre 150mila lavoratori dipendenti coinvolti per il consistente aumento in busta paga, sono soddisfatti i 70mila imprenditori artigiani [...]
VII Forum Internazionale Agricoltura e Alimentazione
L'edizione 2007 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, a Cernobbio, sul lago di Como, avrà inizio alle ore 11 di venerdì 19 ottobre con la presentazione da parte del presidente della Coldiretti Sergio Marini e del Presidente dell’Swg Roberto Weber,di un approfondito rapporto di studio sui [...]
La Cna di Venezia scrive al Prefetto
I problemi organizzativi e i ritardi burocratici dello Sportello Immigrazione della Prefettura si ripercuotono pesantemente sull’attività degli imprenditori veneziani, recano un grave disagio ai lavoratori stranieri ed “un forte danno economico e sociale al nostro territorio nel suo complesso”. Questo, in estrema sintesi, il senso della lettera che presidente e segretario provinciali della [...]
Torna a Venezia l'Editoria di Pace
Venerdi 12 ottobre apre a Venezia il Salone dell’Editoria di Pace 2007, promosso dalla Fondazione Venezia per la ricerca sulla Pace, in collaborazione con il Comune, la Provincia e la Municipalità di Venezia. Oltre alla presentazione di libri ed attività volte a promuovere una cultura di pace (oltre 40 gli editori e gli operatori presenti), il programma è fitto di incontri con l'autore, tè [...]
Sconti fiscali previsti nella Finanziaria 2008
La Finanziaria 2008 prevede che saranno 18 milioni le famiglie che potranno beneficiare di sconti fiscali quali il bonus per gli incapienti, sgravi sull’Ici e detrazione degli affitti.Secondo l’ Istat queste manovre farebbero aumentare in media di 155 euro il reddito disponibile familiare.Così nonostante le agevolazioni previste in Finanziaria,saranno ancora 5,5 milioni di giovani di età [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]