News
Contraffazione: sequestri olio, subito origine in etichetta
Per combattere le frodi che si rincorrono nel settore alimentare occorre immediatamente attuare l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza dei prodotti agricoli per consentire con la rintracciabilità i controlli e dare la possibilità ai consumatori di fare acquisti consapevoli. E' quanto chiede la Coldiretti nel commentare il sequestro a Cerignola di circa 6.000 litri di olio di semi [...]
Aumento revisione auto
Dal 20 ottobre revisionare il proprio veicolo a motore costerà 45 euro, in luogo dei 25 euro attuali. L'aumento è frutto del decreto fresco di firma dei ministri dei Trasporti e dell'Economia. Il sistema Confartigianato ottiene così un riconoscimento, anche se parziale, dopo anni di battaglie e richieste. La tariffa di revisione era infatti invariata dal 1998 e nel frattempo l'introduzione di [...]
Primo derby calcistico degli Atenei veneziani
Oramai ci siamo. Domani, mercoledì 10 ottobre 2007 alle ore 20.00, i riflettori dello stadio Pier Luigi Penzo si accenderanno per la prima “Sfida calcistica degli Atenei veneziani”. Ca’ Foscari vs IUAV quindi, e non nelle acque della laguna a bordo dei galeoni, bensì sul prato dell’impianto di Sant’Elena. «Questa volta lancio solo mezzo guanto di sfida! – è la “pretattica” del [...]
“Passione in una professione che cambia”
Il 12 ottobre Rovigo ospita “Passione in una professione che cambia”, appuntamento nazionale dedicato ai professionisti del settore economico. All’evento, a cui parteciperanno circa 400 dottori commercialisti e ragionieri commercialisti, sarà presente il Presidente del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Antonio Tamborrino. La giornata ospiterà in esclusiva il primo incontro fra i [...]
"Nuovi scenari per il Bacino Burana-Volano"
"Nuovi scenari per il Bacino Burana-Volano" è il convegno promosso dal Consorzio Bonifica di Burana di Modena, Terre dei Gonzaga in Destra Po di Mantova e Consorzio Generale di Bonifica nella Provincia di Ferrara, indirizzato alle Istituzioni delle Province di Modena, Mantova e Ferrara sulla sicurezza idraulica e la valorizzazione delle risorse idriche. Il bacino Burana-Volano, di oltre 300. [...]
Straordinario volo di farfalle in Ottobre
Con le giornate ancora luminose e le temperature tiepide che ancora avvolgono la nostra regione uno spettacolo eccezionale continua a svolgersi sotto gli occhi di alcuni fortunati… Le farfalle volano come non mai in questo periodo autunnale nella serra tropicale di Butterfly Arc! Dall’amazzonia al Sudest asiatico le coloratissime farfalle tropicali ci ricordano i periodi più luminosi della [...]
Le scelte degli agrituristi italiani questa estate
Una indagine di Agriturist (Confagricoltura) sulle visite al portale www.agriturist.it da giugno a settembre, indica le mete preferite dagli italiani appassionati di vacanze in fattoria. Il 18,5% degli agrituristi italiani, questa estate, ha indirizzato la propria scelta sulla Toscana; una preferenza largamente prevalente su quelle immediatamente seguenti in termini percentuali, indirizzate verso [...]
Cantieristica Nautica Veneziana al Salone Nautico di Genova
Il Distretto della Cantieristica Nautica Veneziana è presente quest’anno con nove aziende al 47° Salone Nautico Internazionale di Genova, la prestigiosa esposizione che apre i battenti sabato 6 ottobre e che si concluderà domenica 14. “Quella di Genova” osserva con soddisfazione Renato Fabbro, rappresentante del Distretto “è una presenza che per le imprese del settore rappresenta un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]