News
Famiglie in stato di povertà
Nell’ultima nota diffusa dall’Istat, si evidenziano ancora due milioni e 623.000 famiglie in stato di povertà, corrispondenti a 7.537.000 persone, il 12,9 per cento della popolazione interessando l'11,1 per cento delle famiglie residenti. In forte peggiomento risultano le condizioni degli anziani con un aumento dell'incidenza della povertà aumentata da 5,8 a 8,2 per cento. [...]
Pallamano: il Cus Venezia Casinò punta in alto
Disputare un campionato di vertice e, magari, riuscire a dar fastidio alle nobili decadute Trieste e Bressanone: il C.U.S. Venezia Casinò, presentato ufficialmente dalla dirigenza nel “quartier generale” di Fondamenta dei Cereri, non si nasconde alla vigilia del debutto nella serie A2 2007/08, previsto per sabato 6 ottobre, alle ore 18.30, proprio nel capoluogo giuliano. Trieste, che è la [...]
Anche la Bonifica alla Giornata Nazionale Energia Elettrica
Si celebra sabato 5 e domenica 6 ottobre prossimi, in tutta Italia, la Giornata Nazionale dell’Energia Elettrica, promossa da Assoelettrica: un’occasione per conoscere anche le potenzialità del “microelettrico”, generato lungo la rete idrografica minore. In Italia sono 112 le centrali idroelettriche, gestite da realtà aderenti all’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, con [...]
Commercialisti di Vicenza: velisti più bravi del Triveneto
La Triveneto Sailing Cup si dimostra molto più che una regata. L’evento, voluto dall’Associazione Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e organizzato da Soltel, si è tenuto a Trieste ed ha riconfermato anche quest’anno la formula che vede un velista professionista guidare un equipaggio di dottori commercialisti. La regola più importante: il professionista della vela ha il ruolo di [...]
Premio Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Sono stati resi noti i vincitori della III edizione del Premio Biennale Internazionale “Barbara Cappochin”, il concorso per progettisti e costruttori che privilegiano la cultura della qualità nell’architettura, promosso dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Padova. 312 (su 328 presentati) i progetti [...]
Ritorna la “vera” Fiorentina sulle tavole degli italiani
“Con la decisione del Comitato permanente per la catena alimentare di innalzare da 24 a 30 l’età dei bovini ai quali è consentito mantenere la colonna vertebrale, torna finalmente sulle tavole degli italiani la “vera” Fiorentina che per tradizione viene da animali di 30 mesi”. Ne dà notizia Confagricoltura, soddisfatta per la definitiva chiusura della vicenda BSE. Confagricoltura [...]
Pensa con i sensi - senti con la mente. L’arte al presente
La cerimonia di premiazione della 52. Esposizione Internazionale d'Arte organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Davide Croff si svolge, per la prima volta nella sua storia, ad un mese dalla conclusione della mostra, la più visitata in Italia fin dall’apertura al pubblico di giugno scorso con una media di oltre 12.000 visitatori alla settimana e 200.000 ingressi in poco più di 100 [...]
Si festeggia in tutta Italia la “Biodomenica”
In tutta Italia il 7 ottobre è Biodomenica, festa dell’ambiente, della salute, dell’alimentazione e del gusto, dedicata all’agricoltura biologica organizzata dalla COLDIRETTI, dall’AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica) e da LEGAMBIENTE. Sono previsti incontri in tutte le regioni e in moltissime città. I cittadini potranno trovare stand per l’acquisto e la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]