News
Miss Italia nel Mondo
Massimo Giletti è arrivato a Jesolo e si prepara al debutto tra le miss. "Mi piacerebbe scoprire chi sono realmente le ragazze che partecipano a Miss Italia nel Mondo e fare di ognuna un ritratto vero, che va oltre il loro aspetto fisico", dice il conduttore, che sarà affiancato da Eleonora Daniele alla guida della finale del concorso, in diretta da Jesolo lunedì in prima serata su Raiuno. [...]
"Politiche energetiche in Europa"
Si svolgerà il 21 e il 22 giugno il Venice Forum, manifestazione ideata e organizzata da Comune di Venezia, UniCredit Group, Fondazione Venezia 2000 e dalla rivista East. L'iniziativa, giunta quest'anno alla sua seconda edizione, conferma la propria natura di laboratorio di dibattito permanente tra rappresentanti delle istituzioni europee, imprenditori, studiosi, esponenti della società civile, [...]
“Ve la raccontiamo noi la terra”
Uniroma Docscient Festival: questo il nome della manifestazione che si sta svolgendo in questo giorni a Roma, dal 20 al 22 giugno e che vede riuniti a confronto università e istituti ricerca pubblici e privati di tutto il mondo insieme alle società di produzione televisive, per presentare documentari che provengono da organismi scientifici quali Harvard University o il Cern di Ginevra, giusto [...]
Reyer Venezia Mestre: una maglietta già in culla
Educare fin da piccoli ai valori che lo sport ed il gioco di squadra sanno trasmettere, imparando disciplina e senso di responsabilità utili tanto nella vita quanto nel lavoro. E’ questa la filosofia sposata dalla storica società di pallacanestro veneziana “Reyer Venezia Mestre” e da “Umana S.p.A.”, che si sta concretizzando con il progetto “Reyer Baby” grazie anche all’attiva [...]
La conciliazione e il Conciliatore Bancario
Lunedì 25 giugno Abi, Associazione Bancaria Italiana, Commissione Regionale del Veneto, e l’Associazione Dottori Commercialisti delle Tre Venezie organizzano l’incontro La conciliazione e il Conciliatore Bancario. Si tratta di un tema di attualità per l’intero Paese, che risponde alla crisi della giustizia che ha portato a guardare con interesse a sistemi alternativi per risolvere le [...]
Da Venezia alle Dolomiti: diario di un viaggio a cavallo
Da Venezia alle Dolomiti. Un progetto di percorso equestre che mi ha sempre affascinato al quale ho pensato molti anni fa ma che solo ora, dopo una lunghissima serie di sopraluoghi e verifiche sul territorio, ho realizzato ed è totalmente fattibile nei minimi particolari. Poiché settimanalmente mi trasferisco, da tempo immemorabile, dalla provincia di Venezia, mio luogo di lavoro, a Vallada [...]
Vini di montagna nella cantina di Cembra
C’erano alcune fotografie storiche formato gigante all’entrata della rinnovata cantina di Cembra inaugurata nei giorni scorsi. Guardandole una per una, prima che iniziasse la grande festa, abbiamo ripercorso mentalmente le numerose occasioni che nell’arco di 4 decenni ci hanno visto coinvolti in qualità di agronomi e/o di giornalisti agricoli. La realizzazione del primo frutteto consortile [...]
Marroncino di Castione nel paniere nazionale
Il seminario sulla “Trasformazione e promozione dei prodotti castanicoli” che si è svolto a Castione per iniziativa della Associazione tutela marroni ha contribuito efficacemente a rendere più visibile anche ai media locali e nazionali la presentazione ufficiale del nuovo liquore denominato “Marroncino di Castione”. Il programma della giornata, alla quale hanno partecipato i vertici [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]