News
XXV’ Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia a Jesolo
La Città di Jesolo il 28 e il 29 aprile è orgogliosa di ospitare il XXV’ Raduno Nazionale degli Artiglieri che presenta un programma ricco di iniziative ed appuntamenti. Coniugando tecnologia, intelligenza, cuore e coraggio, gli Artiglieri rappresentano un’Arma dell’Esercito che guarda al futuro. Il raduno inizia già sabato 28 mattina con la partenza alle 9.30 della motonave da Punta [...]
UE: la plastica coltivata in Italia invenzione dell’ anno
Il premio inventore europeo dell’anno è stato assegnato per la progettazione e la realizzazione Made in Italy delle prime nuove bioplastiche da fonti rinnovabili di origine agricola stabilmente entrate nel mercato e che potrebbero evitare nell’Unione Europea la dispersione nell’ambiente ogni anno di un milione di tonnellate di plastica, ridurre di 1,4 milioni di tonnellate le emissioni di [...]
Commercio Estero: volano provolone, pecorino e grana
Nel 2007 volano le esportazioni italiane di formaggi e latticini con incrementi record in valore per i prodotti più tipici come provolone (+57 per cento), pecorino (+56 per cento) e parmigiano reggiano e grana padano (+29 per cento). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a gennaio che evidenziano una forte crescita del valore dell’export anche [...]
Unioni di Comuni e contributo regionale
Le Unioni dei Comuni - la cui costituzione sia stata deliberata dai consigli comunali dei Comuni aderenti entro la data del 31 luglio 2007 per una durata non inferiore ai cinque anni - possono fare richiesta di contributo alla Regione Veneto entro il termine improrogabile del 10 agosto p.v. inviando la domanda al Presidente della Giunta regionale del Veneto, Direzione Enti Locali, Persone [...]
Siccità: con ondata calore a giugno piante a rischio morte
Con la forte ondata di calore prevista per giugno le principali coltivazioni agricole come granoturco, pomodoro e verdura rischiano di morire con un crollo delle produzioni, in assenza di una adeguata disponibilità di acqua. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle previsioni elaborate dalla protezione civile nel sottolineare che il mese di giugno è quello più importante per lo [...]
L’Eros commerciale e disperato della Traviata di Carsen
C’è da chiedersi se gli applausi scrosciati abbondanti, calorosi, insistenti al termine della “Traviata” andata in scena alla Fenice sabato 21 aprile, siano da attribuire solo al fascino inossidabile della cortigiana redenta dall’amore e dalla malattia e alla bravura degli interpreti, o se non siano almeno in parte spiegabili con un’altra ragione. E cioè con la soddisfazione che può [...]
Jesolo: 1.500 minirugbisti
Anche quest'anno le località veneziane di Jesolo e San Donà di Piave ospiteranno il campionato nazionale delle scuole di rugby, giunto alla diciassettesima edizione. Il 4 e 5 maggio saranno circa 1.500 i minirugbisti che parteciperanno alla manifestazione in rappresentanza di istituti di tutto il Nord Italia, mentre contemporaneamente avranno luogo le fasi del Centro a Pesaro e Senigallia e del [...]
Incendio De Longhi: presentato rapporto su intervento Arpav
Al dipartimento ARPAV di Treviso è stato presentato il rapporto sull’intervento dell’Agenzia nell’incendio dell’azienda De Longhi. “Fin dal primo momento abbiamo allertato i laboratori specializzati e i servizi territoriali competenti schierando i nostri migliori esperti fra cui vorrei citare l’ingegner Loris Tomiato, direttore del dipartimento ARPAV di Treviso e responsabile dal [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]