News
Inquinamento: presentati i risultati del telerilevamento
Sono complessivamente 3235 i siti sospetti, che saranno soggetti ad un’ulteriore indagine per verificarne l’eventuale capacità d’inquinamento. E’ questo il dato che emerge al termine delle prime due fasi del progetto di monitoraggio del territorio attraverso il telerilevamento, che la Regione del Veneto ha avviato nel 2003 e che ha interessato finora i territori del Bacino scolante in [...]
XII° Primavera Prosecco Doc 2007
I mesi di Aprile e Maggio rappresentano il momento più intenso della “Primavera Prosecco Doc” in concomitanza con l’atteso arrivo della stagione primaverile, le vacanze pasquali, i “ponti” del 25 Aprile e del 1 Maggio. Appuntamenti da non mancare perché possono regalare atmosfere rilassanti e dove lo sguardo possa essere attratto dalla grande suggestione delle colline dell’Altamarca [...]
Confagricoltura: presentata Guida delle Citta’ del Miele
36 itinerari da percorrere, in altrettanti Comuni d’Italia, per esplorare quella parte del Paese che ha scelto il miele come vessillo della propria identità. Una mappa sulle ricchezze di un patrimonio gastronomico, culturale e ambientale, che ben si coniuga con l’apicoltura. E’ nata così la prima Guida delle Città del Miele, presentata nella sede di Confagricoltura, nel corso della [...]
Treviso: mostra di orchidee rare
Nel week-end di Pasqua l’Orchids Club Italia, in collaborazione con la Provincia di Treviso ed il Gruppo Folcloristico Trevigiano, organizza all’interno del Parco della Storga, presso il Museo Etnografico in via Cal di Breda, nel trevigiano, la Mostra “Orchidee a Nord Est, dal Parco dello Storga al Machu – Picchu” . L’evento, alla sua prima edizione, prevede l’esposizione di [...]
Un proficuo Vinitaly per le aziende del Consorzio Piave Doc
C’è aria di gran soddisfazione, al 41° Vinitaly, tra gli stands dei 32 produttori aderenti al Consorzio Tutela Vini del Piave Doc. Dopo la pioggia di Gran Menzioni attribuite alle aziende associate dal 15° Concorso Enologico Internazionale e l’importante medaglia di bronzo ottenuta da un’altra consorziato, la cantina Giorgio Cecchetto di Tezze (con il suo Merlot Piave Doc “Sante [...]
Pasqua: a tavola 380 mln di uova ruspanti
Sode per la colazione, dipinte a mano per abbellire le case e le tavole apparecchiate o consumate in ricette tradizionali o in prodotti artigianali e industriali saranno circa 380 milioni le uova "ruspanti" consumate durante la Pasqua, con un aumento in numero del 3,1 per cento rispetto allo scorso anno. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di un numero superiore di quasi [...]
Gemellaggi europei per la tutela delle acque
Assieme ad altre strutture europee deputate alla tutela e alla gestione delle acque, anche Arpav, l’Agenzia regionale per la prevenzione e la protezione ambientale del Veneto, è impegnata nel favorire la creazione di servizi per il monitoraggio ambientale nei Paesi appena entrati nell’Unione Europea.In questi giorni infatti, una delegazione del Ministero dell’Ambiente della Slovacchia è [...]
A Pasqua …….con Girosapori 2007 !
Si chiama Girosapori 2007, il Gran Tour Enogastronomico che l’UNPLI – l’Unione Nazionale delle Pro Loco Italiane ripropone anche quest’anno dopo il grande successo 2005 e 2006 (ogni anno oltre 10.000 persone a tavola in tutt’Italia !) organizzato per la valorizzazione e la promozione delle tipicità d’eccellenza dei Borghi di Aperto per Ferie. L’itinerario enogastronomico, legato al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]