News
Accordo con Unione Province Toscane e Consorzi di Bonifica
Lio Scheggi, Presidente di UPI Toscana e Fortunato Angelini, Presidente di URBAT (Unione Regionale Bonifiche), hanno sottoscritto a Grosseto una importante intesa che serve a rafforzare la collaborazione tra i due Enti impegnati nella programmazione della difesa idraulica, del suolo e dell’ambiente. Con questo atto si qualifica ulteriormente il rapporto tra le Province toscane ed i Consorzi di [...]
Immigrazione: niente file per arrivo 80mila stagionali
Non si registrano le file del passato alle Poste nel giorno del via libera alle domande per l’ingresso di 80mila lavoratori extracomunitari stagionali grazie a una programmazione numerica adeguata dei flussi e alla diffusione capillare di internet con la collaborazione delle associazioni di categoria. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del [...]
Q13 Italia Wave Veneto: i vincitori
Si sono svolte venerdì 9 e sabato 10 marzo alla FUCINA CONTROVENTO le FINALI REGIONALI di Q13 ITALIA WAVE VENETO, contest di promozione e valorizzazione della cultura musicale giovanile, promosso da MUNICIPALITA' MESTRE-CARPENEDO, ASSESSORATI alla CULTURA e alle POLITICHE GIOVANILI della CITTA' DI VENEZIA, RADIO BASE, ASSOCIAZIONE CULTURALE ROOTS e FONDAZIONE AREZZO WAVE ITALIA. [...]
Tempo: allarme colture per gelate dopo anticipo primavera
L’arrivo del freddo con gelate tardive rischia di determinare danni ingentissimi alle coltivazioni che si trovano in una fase di crescita tipica della primavera a causa dell'andamento climatico anomalo che ha favorito nelle piante fioriture anticipate particolarmente sensibili. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le previsioni sull’arrivo di freddo e gelo con un nucleo di aria [...]
Nordik Walking in Prato della Valle
Il Nordik Walking, tradotto letteralmente: camminata nordica, sta facendosi strada anche a Padova. Questa nuova disciplina sportiva di origine finlandese ha un enorme valore per la salute pubblica ed anche per questo sta riscuotendo sempre più successo. In ragione delle sue preziosissime caratteristiche, che lo indicano come: sano, sicuro, naturale, completo, adatto a tutti e per tutte le età. [...]
Tutto pronto per “Spring Wed”, a Milano
Una trentina di produttori di vino. Tre produttori/selezionatori/affinatori di formaggi, soprattutto denominazioni piemontesi e marchigiane. Uno spazio dedicato ai salumi, uno stand riservato ai vini del Sud Africa e un “corner” dedicato al Rum, spazio dove non ci saranno i “soliti” prodotti industriali, ma solo rum agricoli, artigianali, di grande qualità provenienti dalle zone di [...]
Le nuove norme per le società di assicurazione
Alla luce del nuovo "Decreto Bersani" del 2/02/2007 va detto che le nuove norme, che impongono alle società di assicurazione di garantire la stessa classe quando vengono assicurate più vetture, sono in vigore dal 2 febbraio e le compagnie hanno l'obbligo di applicarle a tutti i nuovi contratti. Per quelle società che ancora non si sono adeguate al nuovo provvedimento, consigliamo al [...]
Immigrati: al via ingressi per 80mila lavoratori stagionali
Scatta dalle ore 8,30 del 12 marzo il via libera alle domande per l’ingresso di 80mila lavoratori stagionali extracomunitari impegnati nell’edilizia, nel turismo e sopratutto nelle campagne dove gli stranieri rappresentano ormai il 13 per cento degli occupati. E’ quanto afferma la Coldiretti con riferimento alla pubblicazione nella Gazzetta del 12 marzo del Decreto del Presidente del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]