News
Sanita’- liste di attesa- iniziative dei Pensionati- Cia
L’Associazione Nazionale Pensionati della Confederazione Italiana Agricoltori, preposta a seguire le attività del sociale della stessa, ha raccolto le preoccupazioni dei propri associati e dei cittadini in merito al grave problema del malfunzionamento della Sanità regionale. Viene messa a rischio la salute della popolazione a causa dei lunghi tempi d’attesa: si parla di [...]
Collegio Geometri di Venezia: Certificazione Etica Sa8000
Il Collegio dei Geometri della provincia di Venezia ha ottenuto la certificazione etica internazionale SA8000. Un traguardo importante, che nessun ente di rappresentanza professionale ha mai raggiunto in Italia. L'attestato è stato consegnato dal Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico sulla base di quattro parametri internazionali di rispetto delle norme etiche, verificati direttamente [...]
Primavera anticipata, sbocciano i cento fiori del Veneto
Come dice il curatore Giuseppe Busnardo nella presentazione: “…questo libro non vuole essere un’antologia ma piuttosto una chiave di lettura. Meglio cominciare con pochi e significativi fiori e poi, capito come fare, allargare le conoscenze appoggiandole su basi certe”. La “Piccola Guida per riconoscere i 100 Fiori dei boschi e delle siepi del Veneto”, 146 pagine fresche di stampa [...]
Crisi idrica: i dati sulle piogge di un paese che cambia
L’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) rende noti i dati sulle medie delle precipitazioni totali annue registrate nel nuovo secolo ed elaborati sulla base di dati forniti dall’Ufficio Centrale di Ecologia Agricola (U.C.E.A.). Nel 2006 sono piovuti, sul nostro Paese, mm. 620,8 ,livello superiore solo a quanto registrato nell’anno siccitoso 2003 (mm.619,6). [...]
“Marco Polo sulla via della seta”
Un gruppo di ecologisti francesi, Stéphanie , Didier, Emmanuel e Robert, sono partiti il 4 marzo da Briancon alla volta di Pechino. Un anno e 15.000 km in bicicletta, attraverso 8 nazioni: Francia, Italia, Grecia, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirghistan e Cina alla ricerca 'degli eco-cittadini del mondo', ecologisti spontanei o coscienti che 'compiono gesti quotidiani che preservano [...]
“Operazione vetro”
Centocinquanta direttori di banca a lezione alla Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano. È questo l’originale contesto che la Cassa di Risparmio di Venezia (Gruppo Intesa Sanpaolo) ha scelto per avviare nella sede dell’istituto muranese un importante progetto di formazione commerciale e manageriale intitolato “Operazione vetro” e rivolto ai propri direttori di filiale. [...]
“Salviamo un Codice”
Il “Salone dell’Arte del Restauro di Ferrara” (che si terrà dal 22 al 25 marzo prossimo) sarà l’occasione per presentare in anteprima al pubblico e alla stampa, fresco di restauro, il primo manoscritto oggetto dell’operazione “Salviamo un Codice”: un Ottateuco (*) copto, scritto e miniato in Etiopia intorno alla metà del XV secolo, della Biblioteca Comunale Forteguerriana di [...]
Professioni Intellettuali del Veneto: Congresso Regionale
Gli ordini professionali del Veneto si riuniscono a congresso sabato 24 marzo presso il Centro Servizi della Fiera di Rovigo. L’appuntamento è organizzato dal C.U.P. Veneto, il Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali, cui aderiscono oggi 108 Ordini e Collegi professionali in rappresentanza di 100mila iscritti di 22 diverse professioni. Una giornata che sarà occasione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]