Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Lettera aperta al Senatore Francesco D’Onofrio

Egregio Senatore, per colpa sua mi sono sentito offeso, peggio, indignato.Ho seguito con attenzione il dibattito al Senato sulla fiducia al Governo. Credo sia mio dovere, come rappresentante dei giovani agricoltori di Confagricoltura, avere una visione non spenta sui problemi della società e del Paese. Come cittadino e agricoltore sono rimasto soprattutto colpito da un passaggio della sua [...]

Ogm: in Usa riso con geni umani, subito l’etichetta

Occorre introdurre l’obbligo di indicare la provenienza in etichetta e rafforzare i controlli alle frontiere per evitare che, come è già accaduto nel passato, venga importato illegalmente in Europa ed in Italia il riso geneticamente modificato prodotto negli Stati Uniti dove le autorita' americane hanno dato via libera per la produzione sperimentale del primo esemplare di pianta di riso [...]

Ambiente05/03/2007

Inverno piu' caldo ultimi 2 secoli sconvolge natura

La natura è sconvolta dall’inverno piu’ caldo degli ultimi due secoli secondo le rilevazioni dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr che nella propria banca rileva i dati metereologici dal 1800 ed ha verificato che è stato superato di 1,79 gradi il precedente valore massimo raggiunto nel 1990. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il record è visibile [...]

Clima: l’ Europa piu’ calda vieta lo zucchero nel vino

Lo storico divieto di impiegare lo zucchero per aumentare la gradazione alcolica dei vini è forse la sola conseguenza positiva dei cambiamenti climatici in atto. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che nella comunicazione della Commissione Europea sulla riforma di mercato del vino viene proposto di mettere fine, dopo quasi quarant’anni, a una pratica ingannevole per i [...]

“Denaro di plastica”

Stando ai dati rilevati da Eurisko per Cogeban, presentati nel corso del convegno dell' Abi Carte 2006, risulta che nel portafoglio degli italiani il 70% ha una carta bancomat, mentre la carta di credito è posseduta dal 38% . Si usa ormai il “denaro di plastica” per fare grandi acquisti o la spesa al supermercato, per ricaricare cellulari ed effettuare pagamenti via Internet, anche perché [...]

Parlamentari e Professionisti a confronto

Dopo il confronto del 20 novembre sulla Finanziaria, i Dottori Commercialisti e i Ragionieri Commercialisti delle Tre Venezie incontrano nuovamente i Parlamentari del territorio sul tema della Riforma delle Libere Professioni, al vaglio del Parlamento. L’evento, organizzato dalla Conferenza Permanente fra gli Ordini dei Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e dall’Unione Interregionale dei [...]

“Nutrirsi in Salute”

No alle “bibite spazzatura”, si a frutta e verdura di stagione, anche nei distributori automatici di merende a scuola. Padova fa da apripista con l’iniziativa “Nutrirsi in Salute” di Coldiretti attraverso la presenza in due istituti superiori, il Liceo Classico Marchesi – Fusinato e il Duca degli Abruzzi, di distributori di prodotti freschi “a chilometri zero” perché forniti [...]

Venezia in Guerra, le grandi battaglie della Serenissima

Trieste, sabato 10 marzo ore 17.00, Libreria Internazionale Borsatti via Ponchielli 3, presentazione della seconda edizione illustrata del saggio Venezia in Guerra, le grandi battaglie della Serenissima, di Federico Moro, MazzantiEditori. Il volume inaugura la nuova collana Quaderni di studi militari. Interviene l’autore, ingresso libero. Info: www.borsatti.it, www.mazzantieditori. [...]

<< indietro   1016 1017 1018 1019 1020    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.