Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Alessandro Benvenuti in M/M (Me Medesimo)

Dolo - CineTeatro Italia giovedì 22 febbraio 2007, ore 21 Alessandro Benvenuti M/M (ME MEDESIMO) tra poesia comicità e dolore. Unica data regionale. “… un pezzo di vita da vivere in palcoscenico, non solo uno spettacolo”. Come la vita, cambia e sorprende. Così tutte le sere Benvenuti reinventa il proprio lavoro componendo nuove pagine di racconto insieme al pubblico. Un esperimento di [...]

Ambiente19/02/2007

Clima: caldo record; tilt natura sconvolge cicli produttivi

In Italia il caldo record e la mancanza di pioggia hanno mandato in tilt la natura con ortaggi come gli asparagi che maturano con mesi di anticipo e le api che vagano confuse negli alveari mentre sui prati e sulle piante sono comparsi fiori fuori stagione con il rischio concreto che si ripeta nelle campagne il disastro del 2006 quanto tra caldo, siccità e maltempo l'agricoltura ha subito danni [...]

Ocm vino: maggiore equilibrio ma ancora attenzione

Il documento approvato dal Parlamento europeo sulla riforma dell’OCM vino è certamente più equilibrato e più vicino alle esigenze del mondo produttivo ma è necessario non abbassare la guardia su alcune importanti questioni ancora in gioco. La relazione dell’On. Batzeli, che è stata la base di discussione per gli eurodeputati, è apparsa discordante rispetto alle proposte della [...]

Turismo – Bit 2007 – la Ricciarelli canta il Veneto

“Il Veneto canterà a Bit 2007 con la soprano Katia Ricciarelli, la magnifica voce verdiana originaria del Polesine”. Lo ha annunciato il Vicepresidente della Giunta Regionale del Veneto, Luca Zaia, che alle ore 13,30 di giovedì 22 febbraio inaugurerà lo stand regionale della Borsa Internazionale del Turismo, in programma a Fieramilano Nuovo Quartiere Rho dal 22 al 25 febbraio prossimo. [...]

Alimentare: biologico; grave ritardo su logo Made in Italy

Occorre sostenere il settore con misure di trasparenza, per rendere riconoscibili le specificità e le garanzie offerte dalla produzione Made in Italy, rendendo subito operativo il marchio del biologico italiano e colmare così il ritardo del nostro Paese nei confronti di Francia, Germania, Austria, Belgio, Svizzera, Olanda, Svezia e Danimarca che hanno da tempo fatto questa scelta. [...]

Ecco il Veneto dei servizi

Oggi i servizi rappresentano in Veneto il settore di maggior peso nel sistema economico regionale. Essi infatti forniscono un contributo pari al 50% in termini di imprese, pari al 57% in termini di occupati e pari al 67% in termini di valore aggiunto prodotto. Con questi numeri la dinamica del comparto è in grado di condizionare le performance economiche di un’intera regione, anche a fronte di [...]

Salute: bene dieta mediterranea per battere obesita’

Assicurare nelle scuole la disponibilità di alimenti locali, freschi e sani come frutta e verdura di stagione anche da sgranocchiare e in grado di assicurare senso di sazietà e garantire un adeguato apporto idrico può contribuire a sconfiggere i problemi di eccesso di peso e obesità provocate anche dall’eccessivo consumo di bibite gassate e merendine. E’ quanto afferma la Coldiretti che [...]

Ambiente19/02/2007

Montagna: approvato accordo di programmazione negoziata

E’ stato approvato a Roma dalla Commissione “Politica della Montagna”, di cui fa parte anche l’assessore veneto Oscar De Bona, l'accordo di programmazione negoziata tra Stato e Regioni per lo sviluppo locale delle montagne italiane. “Si tratta di un documento – spiega lo stesso De Bona - finalizzato a realizzare una strategia complessiva di difesa, conservazione e valorizzazione della [...]

<< indietro   1024 1025 1026 1027 1028    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.