News
Il Patronato ENAPA anche nella provincia di Bolzano
Dal 1° gennaio 2007 il patronato ENAPA – organo di assistenza sociale della Confagricoltura – sarà presente anche nella provincia di Bolzano, grazie all’accordo che i presidenti della Confagricoltura, Federico Vecchioni, e dell’ Unione provinciale agricoltori di Bolzano (Sudtiroler Bauerbund), Georg Mayr, hanno sottoscritto insieme al presidente del patronato ENAPA, Carlo Siciliani. [...]
Nuovi finanziamenti per imprese artigiane veneziane
Il Comune di Venezia ha approvato VI Bando per l'erogazione di contributi per un importo totale di € 678.948,57. Possono partecipare al bando tutte le imprese artigiane che operino nel settore della produzione di beni e servizi costituite, o che stiano per costituirsi, ai sensi della legge 443/85 e successive modificazioni, con unità operativa ubicata in Centro Storico, nelle isole della [...]
Culinary World Cup
“In Veneto la bontà delle tradizioni agroalimentari e di cucina è anche bella, grazie alla vostra professionalità e abilità. Un grazie sentito, mio personale e a nome della Regione per i successi ottenuti in occasione della Culinary World Cup”. Lo ha detto il Vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, Luca Zaia, nel congratularsi con la squadra veneta che ha partecipato al Concorso [...]
“Libri a Teatro”
Sabato 2 dicembre 2006, alle ore 18, si inaugura l’ottavo ciclo dei “Libri a Teatro”, la proposta di lettura del Teatro della Murata di Mestre (Via Giordano Bruno 19). La nuova edizione, sempre a cura di Annalisa Bruni, ha per titolo “Che spettacolo di libro!” e si propone appunto di indagare come nei romanzi sia stato rappresentato e raccontato il mondo dello spettacolo. [...]
“Incontro Aziende-Studenti”
“Avere vent’anni è facile, naturale. Essere veramente giovani è impossibile se non si ha il coraggio di pensare con la propria testa e di guardare con i propri occhi” Con questa citazione di Ezra Pound l’Assessore regionale alle Politiche dell’Istruzione, Formazione e Lavoro, Elena Donazzan, ha concluso il suo intervento all’inaugurazione della 15° edizione di “Incontro [...]
Expo della Provincia di Cosenza a Padova
Millecento chilometri è la distanza tra Cosenza e Padova, oggi ricoperta in due ore di aereo, in dodici ore di auto, lo sanno bene i cinquemila calabresi di prima, seconda, terza generazione che vivono e lavorano nella nostra città. Ma anche quando nel Medioevo tale distanza era considerata abissale, i rapporti tra le due città erano proficui più di quanto oggi si possa pensare. [...]
24 ore per Telethon: prime adesioni di artisti e sportivi
Arrivano le prime adesioni di personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport alla terza edizione della 24 ore per Telethon, la gara automobilistica promossa dall’autodromo di Adria per sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche. In pista, il 15 e 16 dicembre, al volante della Mitsubishi Lancer Evo VIII da 265 cavalli ci sarà anche Roberto Ciufoli, attore comico e [...]
L’Avvento Alpino
Anche quest’anno in Val Sarentino viene celebrato, secondo tradizione, il vero e proprio avvento alpino. Nei fine settimana del periodo d’avvento si potrà vivere questo emozionante evento prenatalizio. Prodotti fatti a mano nei tanti “stube” dei masi, espressione di artigianato locale che tiene in vita professioni uniche altrove scomparse, come il ricamo su cuoio con rachidi di penne di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]