News
In crisi le aziende agricole per il ritardo dei pagamenti
Confagricoltura Belluno fa notare che rispetto agli anni precedenti, quest’anno si sta verificando un penalizzante ritardo dei pagamenti di tutti i settori in cui sono stati richiesti premi e contributi per l’agricoltura, sia a livello PAC che PSR. Confagricoltura Belluno vista la conclusione della campagna in corso, le difficoltà e necessità di molte aziende nell’ottemperare a diversi [...]
“Diritti e rovesci: Africa”
Mercoledì 29 novembre alle ore 21.00, Massimo Carlotto, Gianantonio Stella e Roberto Vecchioni si alterneranno sul palco del Teatro Pio X-MPX di Padova (via Bonporti 22) a “Diritti e rovesci: Africa”, una serata tra musica e teatro pensata appositamente per “Diritti+Umani” per parlare al pubblico vasto dei cittadini. Carlotto, Stella e Vecchioni hanno accolto l’invito a scrivere [...]
Ascesa vertiginosa del carovita
L'ascesa vertiginosa del carovita pone la popolazione meno abbiente, che ormai annovera settori sempre più ampi di lavoratori dipendenti, in una condizione di disagio crescente, di prostrazione ed indigenza. All'aumento progressivo dei prezzi dei generi di prima necessità , ha corrisposto quello delle tariffe acqua-luce-gas, dei carburanti-assicurazioni-autostrade, dei trasporti, dell'affitto [...]
“Il Soave dei grandi Cru a Roma”
Al prestigioso Hotel Exedra, in Piazza della Repubblica a Roma, il 5 dicembre 2006 dalle 18.00 alle 22.00 si terrà una serata organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Soave e Recioto di Soave, dalla Strada del Vino Soave, in collaborazione con l’Associazione Go Wine. L’iniziativa si pone come un momento di riflessione e di approfondimento sull’andamento della denominazione: quella attuale [...]
Alta definizione: il futuro del grande e del piccolo schermo
Si scrive HD, il suo nome è high definition ma si può chiamare anche hi-def, più accattivante. Per molti è il futuro, anzi il presente dell’industria del cinema e della televisione. E’ una tecnologia piuttosto diffusa negli Stati Uniti, mentre in Europa, in particolare in Italia, è ancora agli albori. I punti di forza sono la precisione e la nitidezza delle immagini; nel cinema, inoltre, [...]
Comunicato stampa Cia, Coldiretti, Confagricoltura
I rappresentanti di Cia, Coldiretti, Confagricoltura esprimono profonda soddisfazione per il risultato ottenuto dalle liste promosse dalle tre organizzazioni professionali agricole nell’ambito dell’elezione del nuovo consiglio del Consorzio della Bonifica Reatina. Un risultato suffragato dall’alta partecipazione dei consorziati - con un’affluenza delle urne mai registrata prima nella [...]
Minori: convenzione tra Regione e Università di Padova
E’ stata sottoscritta a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, una convenzione tra Regione e Università di Padova per continuare l’attività di potenziamento del Pubblico Tutore dei Minori del Veneto, che ha realizzato in questi anni un’esperienza innovativa anche a livello nazionale per la tutela dei diritti dei minori. La convenzione è stata firmata dal Presidente della [...]
“Parlami di me, festival in viaggio attraverso le diversità”
Inizia ufficialmente giovedì 30 novembre alle ore 21.30 “Parlami di me, un festival in viaggio attraverso le diversità”, promosso da Arci Nuova Associazione di Padova, con la collaborazione dell’Unità Immigrazione del Comune di Padova (Padova, 27 novembre - 3 dicembre 2006). “Parlami di me” si propone come occasione per sostenere e diffondere una cultura di accoglienza, perchè, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]