News
“Prospettive in agricoltura", serie di incontri
Al via “Prospettive in agricoltura. Idee e strumenti per uno sviluppo agrario sostenibile”, la serie di incontri promossa dall'Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Rovigo, allo scopo di offrire momenti di confronto e approfondimento sulle tematiche più attuali riguardanti aspetti della produzione agricola e della conservazione dell’ambiente, ma anche dell’attività [...]
Fra Mauro’s World Map, Turnhout, Brepols 2006
Mercoledì 6 dicembre 2006, alle ore 17.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, Venezia), Ennio Concina (Università Ca’ Foscari di Venezia) presenterà il volume di Piero Falchetta, Fra Mauro’s World Map, Turnhout, Brepols 2006. Seguirà la visione multimediale della mappa dal cd-rom realizzato dal Centro Interdipartimentale di Rilievo, Cartografia ed Elaborazione [...]
Raccontare Mestre
Ultimo appuntamento, il 28 novembre alle ore 21 al Centro Culturale Candiani, con i tredici cortometraggi di Raccontare Mestre, presentati nella serata inaugurale del Mestre Film Fest, davanti ad una sala gremitissima, e per questo nuovamente sugli schermi del Centro, a grande richiesta, in novembre. Una gran bella sorpresa per la quantità e qualità dei racconti per immagini realizzati [...]
“Per il Veneto, Romania non e’ piu’ solo Timisoara”
L’Assessore alle Politiche Economiche e Fondi Comunitari Fabio Gava, accompagnato dal Segretario Generale della Programmazione Adriano Rasi Caldogno, ha siglato in Romania (a Cluj Napoca nel nordovest) un’intesa che avvia rapporti economici e di collaborazione della Regione Veneto con ben 6 Province Romene: Bihor, Bistrita-Nasaud, Cluj, Maramures, Salaj e Satu Mare. “Accordi di cooperazione [...]
5 prodotti tipici italiani per il riconoscimento Dop e Igp
Ricci Curbastro, presidente di Agriturist-Confagricoltura: “Il tipico italiano non è ancora compiutamente rappresentato dai prodotti a denominazione d’origine, o indicazione geografica protette; ma il sistema europeo dei riconoscimenti DOP e IGP è una difesa fondamentale della tradizione agroalimentare di alta qualità che deve essere sostenuta e più ampiamente valorizzata”. [...]
“La domanda di lavoro nel Veneto”
Torneranno a crescere i posti di lavoro in Veneto, con 64.900 nuove entrate e 54.540 uscite, ma rispetto al 2005 la quota di imprese disposte ad assumere rimarrà invariata (22,7%). Nelle previsioni degli imprenditori veneti la crescita dell’occupazione risulterà più marcata nei servizi (+1,4%) che nell’industria (+0,5%) e coinvolgerà maggiormente le imprese con meno di 10 dipendenti [...]
Bassa Padovana: presentato il Piano di Indirizzo Idraulico
Con l’obiettivo di fornire uno strumento per orientare la pianificazione urbanistica delle amministrazioni locali e ridurre il rischio idrogeologico di un territorio particolarmente fragile, il Consorzio di Bonifica Euganeo ha predisposto il Piano di Indirizzo Idraulico che, primo nella regione Veneto, è stato presentato ai sindaci dei comuni della Bassa Padovana. Il Piano è uno studio [...]
Mestre: fino a domenica "Miserabili" con Paolini
Ancora una volta, l’autore-attore Marco Paolini fa riflettere, e alla fine anche sorridere, con il suo “Miserabili – Io e Margaret Thatcher”, in scena al Teatro Toniolo di Mestre. Lo spettacolo che Paolini offre al suo numeroso pubblico non è un monologo ma una ballata, con musiche e canzoni originali, ma non per questo meno lucido nella critica della società contemporanea e del vivere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]