News
Natale un po’ più povero
Quello che sta per arrivare sarà un Natale un po’ più povero per gli italiani in fatto di regali a causa anche degli effetti reali e psicologici legati alla manovra finanziaria dell’attuale esecutivo di centrosinistra, gli italiani, sono a corto di soldi per i regali per Natale 2006. In particolare, Deloitte stima che quest’anno il budget medio degli italiani per i regali sarà pari a [...]
“Carne bovina veneta: sicura con gusto"
“Carne bovina veneta: sicura con gusto; sarà questo lo slogan del progetto regionale di informazione a favore dei consumatori del Veneto sulle carni bovine di qualità per la cui produzione sono famosi gli allevamenti della nostra regione”. Lo anticipa il vicepresidente della Giunta veneta Luca Zaia, che lunedì 27 novembre prossimo presenterà alla Corte Benedettina di Legnaro, in provincia [...]
Giornata nazionale della colletta alimentare
Per il decimo anno la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza sabato 25 novembre 2006 in tutta Italia la Giornata della Colletta Alimentare. Nella sola Padova circa 1.100 volontari (100mila in tutta Italia) consegneranno all’ingresso dei supermercati una busta per la spesa della solidarietà da riempire con i prodotti suggeriti: olio, omogeneizzati, prodotti per l’infanzia, tonno e carne [...]
Bloccati gli aiuti per lo sviluppo rurale
“Molti beneficiari degli aiuti previsti nelle misure di sviluppo rurale non hanno ancora ricevuto i pagamenti relativi all’ultima campagna 2006 e, in taluni casi, anche di campagne precedenti, per mancanza della necessaria liquidità”. La denuncia è del presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni, intervenuto all’Assemblea degli agricoltori delle Marche, che in prima persona [...]
“Salute, Ambiente e Giustizia”
“Il Consiglio Superiore della Magistratura non farà mancare il proprio contributo al fine di mettere la Corte Penale Internazionale dell’ambiente nelle condizioni di svolgere a pieno gli alti compiti di giurisdizione dei quali è investita e sanzionare così i crimini ambientali deliberatamente provocati”. Questo le parole del saluto di apertura del Senatore Nicola Mancino, vicepresidente [...]
Cina: un’opportunita’ per l’agroalimentare italiano
Confagricoltura apprezza l’impegno e la determinazione con cui il ministro Paolo De Castro sta portando avanti la missione commerciale in Cina e in particolare l’impegno per il reciproco riconoscimento delle denominazioni d’origine e lo sblocco delle esportazioni dei nostri prosciutti crudi. “Aprire il mercato cinese ai prodotti del Made in Italy agroalimentare italiano - ha detto il [...]
I segnali di ripresa vanno sostenuti dalla politica
Un andamento congiunturale all’insegna della ripresa, una previsione per il futuro che dovrebbe confermare tale tendenza. Positivo anche il trend degli investimenti, qualche preoccupazione per i rapporti con l’estero (dove l’export supera ancora abbondantemente le importazioni ma queste ultime hanno un trend di crescita molto superiore in gran parte spiegabile però dalla crescita del [...]
Bazar Natalizio alla Scuola Steineriana di Oriago (Ve)
Domenica 3 dicembre p.v. dalle 10,00 alle 18,30, si terrà il consueto appuntamento con il Bazar Natalizio della Scuola Steineriana di Oriago di Mira(Riviera Bosco Piccolo,40). Si potranno trovare specialità natalizie, bambole, giocattoli, artigianato, cristalli ed ambre, mercatino dell’usato; i bambini, inoltre, potranno cimentarsi in laboratori di candele di cera, corone natalizie e lavori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]