News
Ambiente: una Carta per una Corte Penale Internazionale
Amianto, piogge acide, devastazione dell’Amazzonia, per non parlare dei grandi disastri ambientali come quello di Bhopal nel 1984, in cui morirono dalle 16.000 alle 30.000 persone e mezzo milione furono gravemente intossicate, un vero e proprio bollettino di guerra, nonché quello di Chernobyl del 1986, che ha provocato gravi danni alla salute delle persone e serie modificazioni [...]
Albe Steiner non è Rudolf Steiner
Facciamo riferimento all’episodio, avvenuto all’istituto Albe Steiner di Torino, in cui a danno di un ragazzo disabile è stata perpetrata violenza da parte degli stessi compagni di scuola dell’alunno. A seguito della diffusione della notizia, in cui si indicava come luogo dell’evento la “scuola Steiner” di Torino, si sono ingenerati gravi equivoci. La Federazione delle scuole Rudolf [...]
Presentate a Londra le “Ville agricole vicentine”
Il circuito turistico “Ville Agricole Vicentine” (promosso da Confagricoltura Vicenza per valorizzare le sinergie fra storia, cultura ed enogastronomia) è stato presentato a Londra nell’ambito del “World Travel Market”, fiera per il “business-to-business”, che ha segnato oltre cinquantamila presenze di operatori turistici internazionali, per un giro d’affari complessivo calcolato [...]
Miserabili Io e Margaret Thatcher
Ultimissimi biglietti ancora in vendita per il nuovo spettacolo in anteprima regionale di Marco Paolini Miserabili Io e Margaret Thatcher in scena al teatro Toniolo di Mestre giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 novembre alle ore 21.00 nell’ambito della Stagione di Prosa 2006-2007, organizzata dal Comune di Venezia, Beni, Attività e Produzioni culturali, Teatri e Spettacolo in collaborazione [...]
Confartigianato: il 25 manifestazione nazionale di protesta
“Abbiamo già riempito una cinquantina di pulman (almeno 3mila persone quindi) –afferma soddisfatto Vendemiano Sartor, Presidente della confartigianato del Veneto che sarà alla testa della maxi-delegazione di artigiani che sabato 25 novembre prossimo, partendo da ogni parte della regione invaderanno assieme ai colleghi di tutta Italia pacificamente Milano per partecipare alla manifestazione [...]
Dalla Slovacchia il nano-laboratorio per le analisi del vino
Un laboratorio tascabile, non più grande di una valigetta, in grado di realizzare tutte le analisi enologiche che normalmente vengono fatte sul vino (acidi organici, alcool, glucosio, polifenoli, ecc) direttamente in cantina e quasi in tempo reale. È questa l’idea innovativa grazie al quale Eurosen, un team di ricercatori slovacchi, si è aggiudicato la seconda edizione di Nanochallenge, la [...]
Job&Orienta 2006
All’indomani della presentazione del Rapporto annuale ISFOL, JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, dal 23 al 25 novembre alla Fiera di Verona, richiama l’attenzione sui temi dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro, e mette a confronto i diversi protagonisti del sistema. Se dal Rapporto ISFOL emerge come si mantenga [...]
“HD, il futuro presente”
E’ la rivoluzione dell’industria del cinema e della televisione: l’alta definizione, in termine tecnico HD, l’innovativa tecnologia digitale capace di rappresentare l’immagine con una precisione e una nitidezza sorprendenti. Una modalità di produzione e trasmissione nuovissima che permette un salto di qualità straordinario, come quello dal bianco e nero al colore, che assottiglia il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]