News
Calzaturiero Riviera del Brenta: continua il trend positivo
Continua il trend positivo per il settore calzaturiero della Riviera del Brenta.Lo si evince dall’andamento della Cassa Integrazione Guadagni nel secondo semestre dell’anno. Rispetto ai dati del pari periodo del 2005 emerge una diminuzione del 32,01% di ore (da 118.840 a 80.800), del 47,75% di addetti coinvolti (da 530 a 314) e del 28% di aziende (da 25 a 18). Si tratta del terzo miglior [...]
Commercialisti e parlamentari a confronto: dialogo aperto
Si è concluso con un bilancio positivo il confronto organizzato dalla Conferenza Permanente fra gli Ordini dei Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e dall’Unione Interregionale dei Collegi dei Ragionieri Commercialisti delle Venezie tra le categorie e i parlamentari del Triveneto, tenutosi contemporaneamente nelle tre regioni: a Udine per il Friuli Venezia Giulia, a Mogliano per il Veneto [...]
Sand Nativity 2006: torna la magia del Natale
Come ogni anno torna il Presepe di sabbia - Sand Nativity 2006, un appuntamento atteso ed amato dai cittadini e dagli ospiti. L’inaugurazione del Sand Nativity, il presepe di sabbia è in programma per sabato 16 dicembre alle ore 16.00, in piazza Marconi. Oltre alla tradizionale rappresentazione della natività, una scultura sarà dedicata a Giovanni Paolo II. Anche per l'edizione 2006 le [...]
Mostra di Presepi a S. Paolo sulla Strada del Vino
In dicembre S. Paolo sulla Strada del Vino dell’Alto Adige ospita la bellissima e suggestiva mostra di presepi nelle sue viuzze, negli angoli e nei cortili interni. Ogni giorno a partire dalle ore 17 vengono illuminati una sessantina di presepi di diverse epoche e di varia provenienza e per due domeniche si potrà assistere alla rievocazione del “presepe vivo”, a testimonianza della grande [...]
Intervista a Guido Tampieri, Sottosegretario Mipaaf
L’Italia è un Paese che produce alimenti che il mondo ci invidia e, nel contempo, l’agricoltura potrebbe essere determinante nella buona tutela del territorio e quindi del paesaggio che il turismo di qualità esige integro. Per conoscere cosa intenda promuovere in tal senso il Governo, ne abbiamo parlato con l’On. Guido Tampieri in occasione della sua visita alla sede nazionale dei Wigwam [...]
Umana continua a crescere
Dopo aver chiuso il 2005 con un fatturato di 113.850.000 milioni di Euro (+24,7% rispetto al 2004), l’Agenzia per il Lavoro conferma anche nel terzo trimestre la crescita già registrata nei primi mesi del 2006: + 56% rispetto al 2005. Un incremento del volume d’affari che riguarda tutto il territorio nazionale. UMANA registra, infatti, percentuali di crescita superiori al 40% in tutte le [...]
E noi siam lavoratore
Mercoledì 29 novembre 2006 - ore 17:00 nella Sala polivalente in Via Diego Valeri 14/17 - Padova "E NOI SIAM LAVORATORE" racconti e canti del lavoro delle donne. Spettacolo offerto dalla CGIL di Padova in occasione del Centenario con il contributo di: Presidenza del Consiglio - Comune di Padova. Uno spettacolo di e con Sandra Mangini e Giuseppina Casarin in collaborazione con l’Istituto [...]
“Candiani Cabaret”
Direttamente dall’esperienza nata nel 2004 di “RACCOLTA DIFFERENZIATA” dell’emittente Tele Chiara, e che ha visto avvicendarsi sul palco del locale “Banale” di Padova giovani comici e artisti del calibro di Carlo e Giorgio, Ennio Marchetto, Vasco Mirandola, Natalino Balasso…, sono state realizzate 3 “puntate zero”, una diversa dall’altra, che il pubblico potrà vedere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]