News
Animali fantastici nel nome di Fo in mostra a Valecenter
Mezzo migliaio di studenti; 23 scuole; 4 associazioni; 146 disegni e 10 sculture: questi i numeri, del “Progetto Dario Fo”, presentato nella sede direzionale del Valecenter dal direttore dello shopping center Alberto Marinelli e dalla coordinatrice di ABConlus Marina Salvato, presenti alcuni rappresentanti delle Amministrazioni comunali coinvolte.Il concorso ha per tema “Gli animali [...]
Gardiner premiato alla Fenice per la sua Vita nella musica
Giunto alla sua trentesima edizione il premio “Una vita nella musica”, fondato nel 1979 da Bruno Tosi per celebrare le personalità più illustri della scena musicale internazionale, è stato consegnato in questo 2017 a Sir John Eliot Gardiner, in queste settimane al Teatro la Fenice per l’eccezionale presentazione della trilogia monteverdiana. Nelle motivazioni del premio si legge peraltro [...]
Successo al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari
Successo per la terza edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari, organizzato dall'associazione culturale “Leali delle Notizie”: oltre 12mila le visualizzazioni dei video online, trasmessi in diretta sulla pagina Facebook dell’associazione. Nell'ultima serata del premio, tre gli incontri programmati che hanno attirato un folto pubblico. Il primo è stato sviluppato sul [...]
L’industria del riciclaggio ha più nemici che sostenitori in Europa
Un’indagine guidata da European Environmental Bureau (EEB), Friends of the Earth Europe and Zero Waste Europe, ha analizzato le posizioni dei ventotto Paesi dell’Unione (ancora compresa la Gran Bretagna, quindi) per capire chi oggi in Europa stia effettivamente lavorando per far crescere l’economia circolare e chi invece, al di là delle dichiarazioni ufficiali, remi contro. [...]
La ricetta europea per uscire dalla crisi: banche sotto controllo e investimenti
La Commissione europea ha pubblicato il 31 maggio un documento di riflessione che considera il futuro dell’unione economica e monetaria, le azioni intraprese dal Parlamento e i passi successivi che i deputati europei richiedono per ricostruire la fiducia nel sistema bancario e finanziario e per incoraggiare gli investimenti e la crescita nel ‘dopo crisi’.Il documento sottolinea come molti [...]
Fenice, stagione lirica 2017-2018: ci sarà da divertirsi
E’ giocata, come di consueto, su di un saggio equilibrio fra repertorio di qualità (che fa bene alle casse del Teatro) e nuove proposte (che ne accreditano la fama di ente produttore di cultura ad alto livello) la stagione lirica 2017-2018 della Fenice di Venezia; quell’equilibrio che costituisce il segreto del successo sempre crescente di un Teatro che ha saputo coniugare in maniera [...]
Una due giorni a Marcon di pre-selezioni per Donnavventura
Sono già oltre 500 le ragazze iscritte ai provini per le pre-selezioni di “Donnavventura” ed il Centro Commerciale Valecenter di Marcon (VE) si prepara ad ospitare una tappa del noto programma di viaggi che da 28 anni appassiona tutti gli italiani.Il le pre-selezioni di Donnavventura 2018, si terranno sabato 17 e domenica 18 giugno, dalle ore 10.30 alle 19.00 in Galleria. [...]
Riki Marcuzzo, idolo delle giovanissime, riempie Valecenter
Sono arrivati fin dal primo mattino i fan del finalista del talent "Amici" di Maria De Filippi, e vincitore in questa edizione della sezione canto, RICCARDO "RIKI" MARCUZZO. E quando è comparso sulla scala mobile per raggiungere il palco nella piazzetta di Valecenter, oltretutto in anticipo sul programma, erano almeno 2.500 i giovani e soprattutto le giovanissime in attesa di veder firmata la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]