News
A Belluno, “Pisciatoio d’Italia”, manca l’acqua
La Confagricoltura di Belluno comunica che l’ondata di caldo sta mettendo a dura prova le coltivazioni e l’alpeggio. Se nei prossimi giorni non vi saranno delle copiose precipitazioni e le temperature non diminuiranno , ha affermato Diego Donazzolo Presidente di Confagricoltura Belluno, le nostre produzioni agricole saranno a rischio.Pur avendo la nostra provincia delle alte precipitazioni, [...]
Gran Teatro La Fenice: presentata la stagione 2006/2007
Concerti straordinari, progetti speciali, oltre a lirica, danza, sinfonica,: tutto questo offriranno il Gran Teatro La Fenice ed il Teatro Malibran di Venezia per la stagione 2006/2007, appena presentata. La stagione lirica sarà inaugurata il 14 gennaio con “Il Crociato d’Egitto”, di Giacomo Meyerbeer, per la regia di Pier Luigi Pizzi, cui seguiranno altre nove opere; poi, due balletti tra [...]
A Pontelagoscuro, il Po ha raggiunto il minimo storico
Il fiume Po ha registrato, a Pontelagoscuro nel ferrarese, il minimo storico: -7,29 sullo zero idrometrico pari ad una portata di 211 metri cubi al secondo; il poco invidiabile record precedente era -7,20 pari a 225 metri cubi al secondo. “L’acqua del fiume – dicono i tecnici dei Consorzi di bonifica – è praticamente ferma; in queste condizioni, nel Delta, la risalita del cuneo salino [...]
Venetian Satellite
I satelliti e i marziani dell’artista newyorkese Judi Harvest giungono il 7 settembre a Venezia ad invadere le sale del Caffè Florian. ”Oggi - afferma Daniela Gaddo Vedaldi, anima del Caffè veneziano e promotrice della mostra - nella storia artistica del Florian entra la fantascienza, sotto forma di satellite di vetro che illumina, con la sua tecnologia d’avanguardia, un luogo che ha tre [...]
Nuovo servizio per conoscere gli atti pubblicati sul BUR
Essere informato in tempo reale sui concorsi, sugli avvisi, sui bandi pubblici oppure soltanto sui provvedimenti e gli atti della Regione in un determinato settore (agricoltura, commercio, sanità, ecc.): ora questo è possibile grazie al nuovo servizio “Il mio Bollettino”, realizzato dalla giunta regionale del Veneto e che consente di ricevere su qualsiasi personal computer la parte del [...]
Divieto dell’utilizzo delle acque del Tergolino
Serie preoccupazioni per le colture agrarie del Camposampierese sono espresse da Coldiretti a seguito dell’ordinanza di divieto dell’utilizzo delle acque del Tergolino emessa dal Sindaco di Camposampiero. In una zona ad alta specializzazione agricola ed una stagione particolarmente siccitosa dove e quando l’acqua é determinante per fare impresa, Coldiretti é seriamente preoccupata e [...]
Miss China In Italy 2006
Dopo Miss Venezia un altro appuntamento con la bellezza a Cà Noghera: Miss Cina In Italy 2006, venerdì 21 luglio 2006 ore 21.00 zona arena spettacoli Cà Noghera. Si tratta di un concorso di bellezza livello nazionale, per le ragazze Cinesi che vivono in Italia. L’innovativo evento, unico in Italia, dedicato alla bellezza e al fascino orientale, è apprezzato da milioni di italiani e ha [...]
AmbientAzioni
Si apre con l’anteprima di venerdì 21 luglio, “AmbientAzioni ovvero modi per coltivare cambiamenti” la rassegna di teatro, danza e cinema promossa da Arci Nuova Associazione e Comune di Padova. Dal 21 luglio al 29 agosto, al Bastione Santa Croce (Via Marghera, Padova) all’interno dei “Giardini Sospesi”, in scena sette spettacoli per promuovere sviluppo sostenibile e cultura di pace, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]