News
M'illumino di...jazz
TORNA, A DISTANZA DI UN ANNO, AL TEATRO TONIOLO DI MESTRE, "M'ILLUMINO DI...JAZZ", SERATA DI MUSICA VOLUTA DAL DIPARTIMENTO SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE DEL COMUNE DI VENEZIA E RESA POSSIBILE ANCORA GRAZIE AL SOSTEGNO DI "CO.VE.DI. SRL".SUL PALCOSCENICO DEL TEATRO MESTRINO, LA PRESENTAZIONE DELL'ING. SALVATORE VENTO, DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO, ALCUNI INTERVENTI DI RELATORI, PROIEZIONI DI [...]
Quando il vino premia..................
Dopo il successo delle prime edizioni della pressatura dei Picai,la strada del vino di Gambellara sta ora vagliando le numerosetestimonianze giornalistiche dell¹iniziativa.I lavori infatti parteciperanno al primo Premio Giornalistico riservato aoperatori dell¹informazione iscritti all¹Ordine professionale che avrannomeglio illustrato la ³Strada del Recioto e dei vini di Gambellara D. [...]
Sicurezza autostradale grazie anche alle imprese artigiane
Che il traffico in autostrada, in particolare al nord Italia, si sia intensificato negli ultimi anni è un dato ampiamente conosciuto. Che questo fenomeno abbia portato ad un equilibrio delicatissimo, che si "spezza" sempre più di frequente anche per eventi di minima entit , è altrettanto noto a tutti coloro che si trovano periodicamente bloccati per ore e ore all'interno della rete [...]
Convegno al Wigwam:quale futuro per gli alimenti biologici ?
Un incontro di lavoro al Circolo di Campagna del WigWam di Arzerello (Pd) è un’occasione per migliorare la conoscenza dei più svariati argomenti legati alla nostra vita quotidiana che, secondo le aspirazioni della nota associazione ambientalista, dovrebbe essere vissuta osservando una dieta con meno carne, più vegetali e carboidrati in abbondanza. D’altra parte l’uomo è ciò che mangia [...]
A febbraio l'inflazione è scesa al 2,1%
A febbraio l'inflazione è scesa al 2,1%, contro il 2,2% di gennaio. Lo comunica l'Istat in base alle stime preliminari, precisando che i prezzi, su base mensile, sono aumentati dello 0,2%. I dati definitivi verranno diffusi il 15 marzo.(ANSA) - ROMA, 1 feb - Meno peso agli alimentari e più ai beni energetici. Queste alcune delle novit del paniere 2006 dell'Istat per la rilevazione di prezzi [...]
Per la festa della donna sboccia la gardenia dell' Aism
Sabato 4 e domenica 5 marzo, in occasione della festa della donna, torna nelle piazze del Friuli "La gardenia dell'Aism", manifestazione di solidarietà che quest'anno avrà come madrina l'imprenditrice Giannola Nonino e che viene promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione per sostenere i progetti di ricerca scientifica e i servizi di assistenza dedicati alle [...]
Benni, tanto per gradire
Incontri col Teatro di Stefano Benni - Sorridere con le parole di uno dei più divertenti e dissacratori scrittori d’oggi- La serata vedrà protagonista la scrittura di Stefano Benni: Benni prosatore, Benni commediografo, Benni poeta.Benni fustigatore di costumi. Benni giocoliere dell’immaginazione.Due attrici e un musicista ne sveleranno i pensieri, alternandosi nella costruzione di una [...]
Dal produttore al consumatore: guida e portale internet
Da ora sar più facile acquistare e vendere i prodotti tipici dell’entroterra veneziano: sono nati infatti una guida cartacea ed un portale internet dedicati alle aziende agricole che fanno vendita diretta dei loro prodotti. Le iniziative sono state ideate dalla CIA – Confederazione Italiana Agricoltori della Provincia di Venezia, finanziate da Venezi@Opportunit , Azienda speciale della [...]
Cerca
Oggi un anno fa
LA SANA FRESCURA DI GINEVRA NASCE NEL PADOVANO
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]