Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

"Albania Connection"di Maurizio Crema

Per "Incontro con gli autori" Maurizio Crema, Giornalista del Gazzettino presenta"ALBANIA CONNECTION"L'Albania on the road di Crema e la musica raffinata di BoldiniVenerdì 17 febbraio 2006 alle ore 20,45Palazzo Da Mula - MuranoL' EVENTOLe strade polverose dell'Albania e le note struggenti del Blues di Francesco Boldini per raccontare con nostalgia degli anni Sessanta in un'Albania in bianco e [...]

Ristoranti Verdi: fatto trenta, facciamo trentuno

Han gi fatto trenta, ora fanno anche trentuno. I Ristoranti Verdi, grazie ai due nuovi entrati, hanno superato la soglia dei trenta affiliati, espandensosi anche in Liguria con il primo aderente, l’Antica Cucina Genovese di Rapallo.Per l’Emilia Romagna, invece, si è associato Artefood Dandy di Tintoria di Minerbio (Bo). Entrambi i locali hanno scelto di fregiarsi, da questo momento, [...]

Bob: da Marostica alle olimpiadi invernali di Torino 2006

Sfrecciano a quasi centocinquanta chilometri all'ora, sfiorano il ghiaccio, urtano le arginature di neve, si insinuano sulla pista scavata nella montagna. Lampi, di veloce agilit . Succeder anche a Torino, alle Olimpiadi: quelli del bob si giocheranno gli allori più ambiti in una miscela di abilit e coraggio.Chi guarda resta stupito: i bob sono macchine pensate e costruite per sfidare le [...]

impresa bellissima... e pericolosa "il Creduto Morto"

"Impresa bellissima... e pericolosa" è Commedia dell'Arte. Come da tradizione lo spettacolo si avvale di maschere, comici e musici, di lazzi, di fame ed equivoci. L'amore infinitissimamente puro, unica ragione di vita dei giovani ed eleganti Innamorati è contrastato dai vergognosissimi e vilissimi interessi dei Vecchi. Il Capitano e il Servo contribuiscono alla nascita dell'equivoco che darà [...]

Una ipotetica ultima notte del bandito Salvatore Giuliano

Nell'ambito del "VI festival del teatro comico d'autore e..." il 19 febbraio 2006 alle ore 16.00 in sala Barbazza (dietro la chiesa di s. Bertilla)il critico cinematografico e giornalista Alessandro Cuk presenterà l'autore Giuseppe Berto, nato a Mogliano Veneto nel 1914 e morto a Roma nel 1978. Segnaliamo tra le sue opere:"il cielo è rosso" (1946), "il male oscuro" (1964), "la cosa buffa" [...]

L'arte antica dei sommelier raccontata in friulano

Raccontare la scienza dell'assaggio del vino in marilenghe non è compito facile. Lo sa bene Gottardo Mitri che nel suo ultimo lavoro, per i tipi della Societ Filologica Friulana, propone alcune interessanti note sulle origini della cultura enoica, sulle caratteristiche del vino ed anche un vocabolario sui termini viti-vinicoli friulani, per un'agile consultazione bilingue.La Societ [...]

"I sabati del conservatorio" all'auditorium Pollini

Ritorna l'appassionante rassegna concertistica che coinvolgei docenti e i migliori allievi del Conservatorio Pollini di Padova.Si apre sabato 18 febbraio, alle ore 17, la VII edizione del ciclo di concerti "I Sabati del Conservatorio", l'importante appuntamento organizzato dal Conservatorio in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, l'ESU e con il contributo della [...]

"Ciak, si legge! Romanzi che hanno fatto grande il cinema"

Sabato 18 febbraio 2006, alle ore 18, al Teatro della Murata di Mestre sesto e ultimo appuntamento della settima edizione dei "Libri a Teatro", che quest'anno ha per titolo "Ciak, si legge! Romanzi che hanno fatto grande il cinema".Giuseppe Selva racconterà [Willy Wonka e] La fabbrica di cioccolato di R. Dahl / M. Stuart / T. Burton. Letture di Marina Biolo. Regia di Matilde Tudori. [...]

<< indietro   1202 1203 1204 1205 1206    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

LA SANA FRESCURA DI GINEVRA NASCE NEL PADOVANO

Contro il caldo opprimente nulla possono né la diplomazia, né il potere bancario e così, se la calura estiva sarà più sopportabile a Ginevra, il merito è della visionaria creatività italiana, targata Idrobase Group: è, infatti, nata a Borgoricco, nel Padovano, la tecnologia delle “isole di freschezza & salubrità”, come pratica risposta di adattamento alla crisi climatica. [...]

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.