News
Per mercatini
Si confessiamolo, siamo tanto legati ai nostri ricordi, quando si ha occasione di frequentare un mercatino dell'usato, i cosiddetti bric a brac, spesso ci si imbatte in cose che sono appartenute al nostro passato. Cose che abbiamo avuto o sognato, qual migliore occasione per rivivere attimi ormai fuggiti.Tutti sono affascinati dai giocattoli, ovvio che esiste un mercato dove le valutazioni degli [...]
A Valecenter arriva “Regal Academy Open Day”
Al Centro Commerciale Valecenter di Marcon (domani) domenica 5 marzo, alle ore 16, arriva “Regal Academy Open Day”, un magico spettacolo dedicato ai più piccoli con i personaggi della famosa serie d’animazione, meet&greet e tantissime sorprese!Regal Academy è un cartone dai toni molto ironici e divertenti ispirato alle favole più amate di sempre, trasmesso in Italia da Rai Yoyo. [...]
Molte iniziative nel veneziano per “M'illumino di meno”
Cade in pieno Carnevale l’edizione 2016 della campagna nazionale “M'illumino di meno” incentrata quest’anno sul tema della condivisione contro gli sprechi. Promossa dal programma radiofonico Caterpillar, la campagna vedrà venerdì 24 comunque l’adesione del territorio veneziano attraverso numerose iniziative. Con in testa il Comune litorale di Jesolo: qui, dalle ore 18. [...]
In Europa anche i robot dovranno avere una loro normativa
Hanno più di sessantanni le “tre leggi della robotica” inventate da Isaac Asimov e generalmente accolte da tutti gli scrittori di fantascienza, ma il Parlamento Europeo in problema se lo è posto concretamente: quando ci saranno auto senza conducente a circolare per le nostre strade, come ci si dovrà comportare per le responsabilità in caso di incidente? E se un robot dotato di [...]
I professionisti dell’economia digitale nasceranno a Roncade
L’Università Ca’ Foscari Venezia e H-FARM di Roncade insieme per l’avvio del nuovo corso di laurea triennale in Digital Management per formare i professionisti dell’economia digitale. Il corso, interamente in lingua inglese, si terrà nel Campus di H-FARM e unisce studi di economia, business, tecnologie digitali e soft skills. L’attivazione della collaborazione con H-FARM risponde in [...]
L’Europa ripensa se stessa per essere più vicina ai cittadini
Nella sua sessione Plenaria di febbraio, il Parlamento Europeo ha approvato tre risoluzioni che esplorano il futuro dell'Unione europea con l’obiettivo comune di aumentare la capacità di azione della UE e ristabilire la fiducia dei cittadini nell’organismo comunitario.La prima risoluzione, redatta da Mercedes Bresso (S&D, IT) e da Elmar Brok (PPE, DE) si concentra sulla valorizzazione del [...]
Al Malibran un garbato Cilea ventiduenne
La storia è di carta velina. Si racconta che in Francia, durante le guerre napoleoniche, il giovane Ubaldo è costretto ad arruolarsi nonostante sia l’unico sostegno della fidanzata Lilla e della sorella Gina. Quest’ultima, al colmo della preoccupazione, dichiara di essere disposta a sposare colui che volesse prendere il posto del fratello sotto le armi e di essere pronta a consegnare un [...]
Saremo Sanremo...
Ormai fa perfino sorridere l'atteggiamento contrario alla manifestazione canora mito italiano.Improvvisamente noi medi ascoltatori diventiamo musicologi e censori, denigriamo l'evento anche senza seguirlo, pare sia disdicevole solo parlarne, una sorta di ipocrisia evidente dato che in realtà come sempre gli ascolti sono sempre molto alti. Allora forse è il caso di ricordare che aldilà delle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]