News: Quarta Pagina
Nigra sum sed formosa
E' la prima grande mostra che l'Italia dedichi all'arte più che millenaria dell'Etiopia. Ad ospitarla non poteva che essere Venezia che già nel '400 instaurò con il regno che dominava il Corno d'Africa legami economici, religiosi e culturali molto stretti. Tanto da inviare laggiù, su richiesta del non più mitico "Prete Gianni", propri pittori la cui attività avrebbe poi influenzato per [...]
Veneto: abolito obbligo di licenza per pescasportivi
Era una richiesta che come Province avevamo sollecitato già da alcuni mesi: siamo lieti che finalmente anche la Regione Veneto, come hanno fatto Toscana e Piemonte, abbia scelto la strada della semplificazione amministrativa per i pescatori”. Lo dice l’Assessore alla pesca della Provincia di Venezia, Luigi Solimini, commentando le modifiche apportate dal Consiglio Regionale e che prevedono [...]
Verona: nuove ricerche cause genetiche infarto miocardico
Dall’Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell’infarto famigliare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili, cellule collegate ai fenomeni allergici che si è [...]
8 marzo: 15 mln di mimose puntuali e a prezzi contenuti
In controtendenza rispetto al passato le mimose di quest’anno sono puntualissime visto che le temperature rigide che hanno ritardato l’arrivo della primavera le hanno fatte fiorire solo pochi giorni fa, senza bisogno quindi di essere conservate in frigorifero. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che, anche se si è registrata una lieve diminuzione del 15 per cento nella [...]
Quasi 20.000 i visitatori a Legno&Edilizia 2009
Gli operatori professionali sono arrivati da ogni parte d’Italia e d’Europa alla Fiera di Verona dal 26 febbraio all’1 marzo per la 6^ edizione di Legno&Edilizia ed hanno dato la miglior risposta possibile ai timori circa la crisi che sta colpendo molto duramente l’edilizia tradizionale. L’attenzione per il settore, qui rappresentato dal solo segmento dei prodotti- macchinari e sistemi [...]
Con la crisi aumenta il rischio di usura
Preoccupante l’allarme lanciato da Tano Grasso, presidente onorario della Fai (Federazione delle associazioni antiracket e antiusura) secondo cui, in una prospettiva di riduzione del credito legale a causa della recessione, si amplia la platea dei soggetti a rischio di cadere vittime degli usurai.Se consideriamo che le famiglie italiane rimaste intrappolate in una catena di prestiti e [...]
Istat: a gennaio prezzi in contrazione
I dati diffusi dall’Istat confermano che i prezzi sono in contrazione sull’onda sempre più lunga di una recessione che sta tagliando le gambe al mercato. I dati provvisori indicano che nel mese di gennaio 2009 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha registrato una variazione di -0,1% rispetto al mese di dicembre 2008 e una variazione di +1,6% rispetto allo [...]
Comprare le Fiat in Germania conviene
Acquistare una Fiat nuova in Germania conviene di granlunga sapendo che una Panda con gli incentivi può costare solo 4990 euro, una Grande Punto 6450, una Bravo 9.990. Questi i prezzi di listino Fiat in Germania con gli incentivi statali introdotti per acquistare una Fiat nuova e con tre anni di garanzia.Per rendersi conto delle cifre in questione, basta andare sul sito della fiat www. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]